Non un film su un pittore, o svolto in in museo,ma in cui un'opera d'arte è creata appositamente. In due film , in bianco e nero appaiono,fulcro narrante, due ritratti, veri e a colori nella realtà.Il mitico "Laura" e "Il ritratto di Dorian Gray".
Di quest'ultimo ho provato l'effetto straniante di vederlo di persona ad una mostra, fu uno schock,mi volto e lo vedo a grandezza naturale lì in tutti i suoi mostruosi colori, con un colpo di ricordo però lo rivedo in bicromo nel film, fu stranissimo.( a parte la mia follia personale di base per cui gridai in mezzo alla sala " Uh il ritratto di Dorian " come fosse un vecchio amico ....".
E poi l'interragire diretto di un pittore famoso come Dalì nel quadro in movimento di Io ti salverò, ove i quadri quasi acquistano movimento e sostanza del sogno .