Mondrian è essenza, rivoluzionaria nella sua semplicità, come molte grandi menti dell'arte, comprende dipinto dopo dipinto che ci sono fondamenta, su cui tutto si genera, si conclude, si conferma in esse. Un operazione di semplificazione complessa, che bisogna d'anni. Linee e colori, ma non astrattismo, essenzialità in ogni rappresentazione, dove è possibile esprimere con campiture con i non colori bianco e nero e i base rosso, giallo e blu origine di ogni combinazione, spazi costruiti da verticali e orizzontali. Inizia con paesaggi impressionisti della sua Olanda, descrivendo mulini, campi, alberi, sperimentando: puntinismo,Fauve dai colori accesi,a Parigi si apre al cubismo,al monocromatico, lo scomporre visivamente le forme con l'occhio della mente e della conoscenza, ma lui cerca un fine altro. Sempre più si accorge come tutto è riconducibile ai colori primari, alle forme radicali di altezza e orizzontalità, aiutato dal paesaggio fiammingo molto lineare e dal suo acceso interesse per il mondo spirituale da una ricerca di conoscenza che vada al di là di ciò che è tangibile, in una fusione dell'Io con l'ambiente, portandosi sempre più all'eliminazione del superfluo visivo. Ed ecco le griglie, inizialmente meno decise,ma lentamente non teme più gli spazi bianchi di luce, le linee definite nere di contorno buio, la basilarità dei colori, arriverà ad un minimalismo totale, da cui poi creerà ulteriori variazioni con combinazioni di colore, nuove vie da esplorare di combinazioni, dall''austerità europea trasferitosi a New York porterà le luci al neon della città in quadri più articolati, con nuove vibrazioni cromatiche, nuove vivacità di combinazioni vitali e dinamiche. Mondrian è considerato un padre del design e dell'arte applicata alla pubblicità , anche per l'uso che nel tempo si è fatto dei suoi quadri in réclame e moda, ma non è mai stato un artista commerciale tutto il contrario, per la sua ricerca spirituale, per la essenzialità della sua ricerca, per la sperimentazione figlia di decenni di un viaggio personalissimo attraverso l'arte con metodo mistico e cartesiano. Eliminerà i riferimenti figurativi, anche nei titoli dei suoi quadri, ma per cogliere l'anima del figurativo stesso. Ennio Flaiano : “Mondrian, pittore realista. L'Olanda è come Mondrian la dipinge. L'equivoco è nel credere che Mondrian sia un pittore astratto. Case bianche o nere, con strisce bianche o nere e finestre rosse e blu. Linee orizzontali del paesaggio. Canali, strade, dighe”.
Piet Mondrian « Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l'armonia tramite l'equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte. »