E' la "summa" di tante vite, tante storie, tanti dolori,ed è la ricerca, tramite l'arte, di una sopravvivenza oltre il transeunte della vita. Un esmpio che dimostra come l'arte funeraria non sia arte di serie B.
E' vero Zietto, ognuna di queste statue al di là della loro bellezza o importanza storica, riporta ad una tomba, a dei ricordi, a delle storie. Un abbraccio grande grande
Vita e arte, bellezza e morte, memoria e tempo che scorre. Staglieno diventa la summa di molti mondi paralleli che si intrecciano in un momento sospeso. Un saluto affettuoso Costantino.
Si c'è il mausoleo di Mazini, ed in alto moltissime tombe di garibaldini, sono molti i personaggi celebri sepolti a Staglieno anche non genovesi come Constance Lloyd, moglie di Oscar Wilde.
In effetti Ally il Dylan sarebbe a suo agio qui, Staglieno è enorme una città dei morti nella città dei vivi, ci può portare anche tutta la banda di Dampyr e il buon vecchio zio Martin . Bye bye
Ho alcuni amici che postano su FB immagini di questo cimitero, dove l'arte, il trascorrere del tempo e i sentimani umani si fondono in maniera struggente.
Si Anna sembra un mondo irreale , tolto dalla realtà quotidiana cimiteriale, anzi forse ancora più estraniante per questo. Un caro saluto e un augurio di un 2015 gioioso.
Grazie caro, ti abbraccio col pensiero, e spero di rincontrarti a Genova con un nuovo libro, ti porterò in un posto particolare dove potrai anche presentarlo. Auguri di un 2015 sfavillante.
Questo breve messaggio è per augurarti, sia pur con ritardo, un buon 2015 e comunicarti il nuovo indirizzo del mio blog: antrodellastrega2.blogspot.it. Il mio vecchio blog rimarrà ancora aperto per un po’, per informare anche i lettori, di questo cambiamento. Buona giornata , Lucy :)
guardando queste foto mi stupiscono i particolari che hai catturato, particolari di vita, a volte di estrema tenerezza. non ho mai visitato un cimitero monumentale e la domanda che mi faccio ora è chissà perchè i defunti o chi per loro hanno deciso per quella statua, e cosa pensava l'artista o l'artigiano mentre le faceva.
Ciao un saluto, sono nuovo di qui, ti ho raggiunta tramite Marilena.
Fascino , sensualità e mistero scelta insolita per onorare/ricordare un defunto . Scelte molto particolari che fanno di Staglieno un luogo magico per me. Ben passato Endi, miaoooùùùùùùù
Ciao carissima! Ti ho scritto via mail, ma forse quell'indirizzo non è più valido. Spero che mi leggerai in tempo almeno qui: la presentazione genovese del nuovo romanzo è fissata per sabato 14 marzo, ore 18, presso la libreria "Falso Demetrio". In attesa di farlo di persona, ti abbraccio da qui! :) Ciao e Miao!
Grazie Anna, si sono lontana da mesi e mi manca moltissimo il blog, era molto di me .... è stato un anno difficile e contorto, non è finito ancora. Ma spero di riprendere presto almeno questa bella "abitudine", e continuare a dialogare con persone belle come sei tu.
Ciao Felin', spero che il periodaccio sia passato! So che che appunto quelli non passano facilmente, ma come diceva T. S. Eliot: "Per il genere umano non esiste che il tentare" ("I quattro quartetti"). Quanto al post, che dire? Anche a Cagliari abbiamo un cimitero (quello monumentale di Bonaria) che presenta opere che indulgono, più che al funerario, al macabro... Probabilmente, in certi periodi la morte è percepita anche come "spettacolo", non di rado anche come uno spettacolo discutibile, o almeno strano. Ma in fondo, spesso è così anche la vita, allora perché, di fronte alla morte, porsi tanti scrupoli o avere tanti pudori? Ciao, e per quanto è possibile, cerca di stare bene. Salutone Riccardo
Ciao Fel, che bello leggere che c'è nell'aria voglia di tornare! Soprattutto se la cosa coincide con il dissolversi di un periodo difficile... a presto, spero!
" un sestante strumento per misurare l'angolo di elevazione di un oggetto celeste sopra l'orizzonte "
Il dono di un momento soffuso
da Base Luna
Incontro di anime - Achab
Due anime disperate possono unirsi e fare scintille/la notte dipinge le certezze/e dilania i dubbi/cuori agitati nella ricerca/fragili come foglie/che cadono sulle panchine vuote/e aspettano/nel cielo ogni stella è un passo per un cammino infinito.
-
Chi siamo noi
che diamo vita agl'Angeli
Con i nostri sentimenti
Con i nostri ricordi
Con i loro profumi
Con i loro battiti d'ali
Loro sono in ogni nostro s...
MANTOVA
-
Importante città d'arte, vanta la nascita di Virgilio, grande poeta latino.
Il complesso del Castello e del Palazzo Ducale,ed i celeberrimi affreschi
di...
Parole sagge...
-
Da uno scritto di William Shakespeare mi piace segnalare le seguenti frasi
che offrono lo spunto per riflettere :
" Io non mi aspetto niente da nessuno...
Babbo Natale e la Befana
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra
la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il mantello
rattop...
Un saluto ad Andrea Camilleri
-
.
Non basta leggere, bisognerebbe anche capire.
Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi.
(da *Segnali di fumo*)
Trik Internet Gratis Dan DP BBM Lucu Terbaru
-
Pada kesempatan kali ini juga kami akan berbagi tips putaran dunia Android
dan jaringan di internet tidak hanya Android dan jaringan yang akan kami
bahas d...
-
*PRESENTAZIONE di Varla del Rio * *autrice di * *FIELE D'OTTOBRE* Per chi
ancora non ha sentito parlare di *Varla del Rio* (pseudonimo), non si può
perder...
-
Cari amici,vedo che in tantissimi non vi siete dimenticati di noi,anzi ! Ci
siamo "trasferite" su Instagram,lo trovo un social più adatto a noi ,alle
nostr...
Baby Jogger City small GT Dual Stroller Review
-
*Reviews*
Holds a maximum of 100 lbs. Attributes a-5 point safety harness. Equipped
with hand operated parking rests. This stroller isn't readily expected.
...
Egocentrismo collettivo
-
Sarà che siamo continuamente bombardati da immagini, video e notizie di una
crudeltà atroce, ma ormai la nostra società è dominata dall'indifferenza.
Le p...
Il pulsante per farsi amare
-
Sei passato vicino al lago?
Se ci sei passato di recente hai visto che è cresciuto di qualche metro. Le
oche che lo abitavano le hanno ritrovate il gio...
L'Anarchico.
-
Lacrime di sole timido tepore/
corda tesa di sangue e odio nel nulla
delle loro convinzioni/rime capovolte
del marinaio muto occhi di sale
in ritardo sul t...
"Dove sei adesso" di Muriel Rukeyser
-
Dove sei adesso? Se solo ci potessimo toccare, se le nostre separate entità
potessero incastrarsi come un puzzle cinese ... Amore: la felicità di
combaciar...
CARA CASSANDRA - CASA CASSANDRA
-
Cara Cassandra, potrei cominciare con una delle classiche frasi che si
usano in questi casi, roba tipo *sembra ieri il **giorno** in cui ti
concepii*...
IO SONO ANARCHICO
-
Io sono anarchico.
Non voglio essere governato.
Non voglio essere ne’ costretto ne’ convinto a fare delle cose.
Voglio vivere in quella condizione di grazia...
Quando mi sarò deciso d'andarci, in Paradiso ci andrò con l'ascensore di Castelletto, nelle ore notturne, rubando un poco di tempo al mio riposo Giorgio Caproni
Felino magico del misterioso
monastero di Valle Christi
"Bonneville" : audacia e stile
A gentleman is simply a patient wolf
Devo sapere tutto.Devo penetrare il cuore del suo segreto
ti dono una rosa.
Una rosa di pioggia
che disseti il tuo sorriso,
una rosa di sole
che illumini il tuo viso.
Questa sera
ti dono una rosa.
Una rosa ignota
per il sogno,
fremente, nella notte,
del tuo regno.
Meravigliose! Ognuna potrebbe essere la copertina di un libro, di un grande romanzo!
RispondiEliminaUn abbraccio, cara Amica.
E' la "summa" di tante vite, tante storie, tanti dolori,ed è la ricerca, tramite l'arte, di una sopravvivenza oltre il transeunte della vita.
RispondiEliminaUn esmpio che dimostra come l'arte funeraria non sia arte di serie B.
Arte commovente, Fel.
RispondiEliminaE' vero Zietto, ognuna di queste statue al di là della loro bellezza o importanza storica, riporta ad una tomba, a dei ricordi, a delle storie. Un abbraccio grande grande
RispondiEliminaVita e arte, bellezza e morte, memoria e tempo che scorre. Staglieno diventa la summa di molti mondi paralleli che si intrecciano in un momento sospeso. Un saluto affettuoso Costantino.
RispondiEliminaSbaglio o c'è anche la tomba di Giuseppe mazini?
EliminaSi c'è il mausoleo di Mazini, ed in alto moltissime tombe di garibaldini, sono molti i personaggi celebri sepolti a Staglieno anche non genovesi come Constance Lloyd, moglie di Oscar Wilde.
EliminaBellezza e dolore sono sempre commoventi cara Gianna.
RispondiEliminaVeramente un bel cimitero, sensuali pose, che riportano n vita (in un cimitero così ci vedrei bene Dylan Dog).
RispondiEliminaIn effetti Ally il Dylan sarebbe a suo agio qui, Staglieno è enorme una città dei morti nella città dei vivi, ci può portare anche tutta la banda di Dampyr e il buon vecchio zio Martin . Bye bye
RispondiEliminaHo alcuni amici che postano su FB immagini di questo cimitero, dove l'arte, il trascorrere del tempo e i sentimani umani si fondono in maniera struggente.
RispondiEliminaUno dei luoghi che amo di più .... bacioni Alfoso
RispondiEliminaWooow, che opere splendide! Sembra un piccolo mondo, immaginario ma non più di tanto, dove vivono i ricordi, i pensieri, l'amore, il dolore...
RispondiEliminaSi Anna sembra un mondo irreale , tolto dalla realtà quotidiana cimiteriale, anzi forse ancora più estraniante per questo. Un caro saluto e un augurio di un 2015 gioioso.
EliminaAuguri di felice nuovo anno anche a te, cara Fel! Un abbraccio!
EliminaSono passato a farti gli auguri! Spero tutto bene, Fel!
RispondiEliminaPeriodo complicato Alfoso, ma ricambio di cuore gli auguri , tanta felicità a voi.
EliminaUn piccolo ma intenso pensiero natalizio per Te, mia cara Amica.
RispondiEliminaTi abbraccio forte, sperando di rivederti presto!! :)
Grazie caro, ti abbraccio col pensiero, e spero di rincontrarti a Genova con un nuovo libro, ti porterò in un posto particolare dove potrai anche presentarlo. Auguri di un 2015 sfavillante.
EliminaUn grande augurio di Buone Feste e Buon 2015 ( in attesa della annunciata prima neve in Piemonte).
RispondiEliminaCostantino
Caro Costantino auguri di tanta tanta serenità,
Eliminase neve vioi che neve sia ...
Questo breve messaggio è per augurarti, sia pur con ritardo, un buon 2015 e comunicarti il nuovo indirizzo del mio blog: antrodellastrega2.blogspot.it.
RispondiEliminaIl mio vecchio blog rimarrà ancora aperto per un po’, per informare anche i lettori, di questo cambiamento.
Buona giornata , Lucy :)
Amaranta dove tu vai sa che io ti seguo. Un abbraccio ricolmo del mio affetto e della mia amicizia.
Eliminaguardando queste foto mi stupiscono i particolari che hai catturato, particolari di vita, a volte di estrema tenerezza. non ho mai visitato un cimitero monumentale e la domanda che mi faccio ora è chissà perchè i defunti o chi per loro hanno deciso per quella statua, e cosa pensava l'artista o l'artigiano mentre le faceva.
RispondiEliminaCiao un saluto, sono nuovo di qui, ti ho raggiunta tramite Marilena.
Fascino , sensualità e mistero scelta insolita per onorare/ricordare un defunto . Scelte molto particolari che fanno di Staglieno un luogo magico per me.
EliminaBen passato Endi, miaoooùùùùùùù
Ciao carissima! Ti ho scritto via mail, ma forse quell'indirizzo non è più valido. Spero che mi leggerai in tempo almeno qui: la presentazione genovese del nuovo romanzo è fissata per sabato 14 marzo, ore 18, presso la libreria "Falso Demetrio". In attesa di farlo di persona, ti abbraccio da qui! :)
RispondiEliminaCiao e Miao!
Evento immancabile , anche per una gatta randagia, che felpatamente svicolerà in libreria per omaggiarti . Miaooooùùùùùùùùù
EliminaSempre un piacere per i sensi venirti a trovare.
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie Calli.
EliminaEhi! Da quanto non ti si sente, spero tu stia bene e che avrai tempo e voglia di tornare a raccontarci e mostrarci belle cose! Un baciooooo!
RispondiEliminaGrazie Anna, si sono lontana da mesi e mi manca moltissimo il blog, era molto di me .... è stato un anno difficile e contorto, non è finito ancora. Ma spero di riprendere presto almeno questa bella "abitudine", e continuare a dialogare con persone belle come sei tu.
RispondiEliminaTi aspettiamo cara Fel! ;)
RispondiEliminaCiao Felin', spero che il periodaccio sia passato!
RispondiEliminaSo che che appunto quelli non passano facilmente, ma come diceva T. S. Eliot: "Per il genere umano non esiste che il tentare" ("I quattro quartetti").
Quanto al post, che dire?
Anche a Cagliari abbiamo un cimitero (quello monumentale di Bonaria) che presenta opere che indulgono, più che al funerario, al macabro...
Probabilmente, in certi periodi la morte è percepita anche come "spettacolo", non di rado anche come uno spettacolo discutibile, o almeno strano.
Ma in fondo, spesso è così anche la vita, allora perché, di fronte alla morte, porsi tanti scrupoli o avere tanti pudori?
Ciao, e per quanto è possibile, cerca di stare bene.
Salutone
Riccardo
Che nostalgia rivedere questo bel blog. Ciao gattina.
RispondiEliminaMolto tardi ti ringrazio Alfa.
RispondiEliminaSi Riccardo, è passato in gran parte, ho poco tempo, ma credo tornerò con almeno immagini non avendo smesso di fotografare. Grazie.
RispondiEliminaLeone ... mai dire mai ....
RispondiEliminaCiao Fel, che bello leggere che c'è nell'aria voglia di tornare! Soprattutto se la cosa coincide con il dissolversi di un periodo difficile... a presto, spero!
RispondiEliminaGrazie Anna.
RispondiEliminaGreat article I appreciate your work. Also please check our site AdSense . Which is a multi niche blog.
RispondiElimina