In un negozio di animali la sofisticata Melanie per caso conosce l'avvenente Mitch Brenner, che intende comprare due pappagallini Inseparabili per il compleanno della sorella. L'uomo la indispettisce, ma anche l'attrae, da ricca stravagante s' intestardisce di conoscere meglio l'affascinante sconosciuto, fino a giungere a Bodega Bay, piccola e tranquilla comunità di mare, portartando i due uccellini.Qui è casualmente ferita da un gabbiano. Mentre il corteggiamento anomalo dei due prosegue, mal visto dalla madre di lui, iniziano a diventare frequenti gli insoliti attacchi di corvi e gabbiani, tra chi minimizza e chi si sta spaventando. Un vicino è ucciso brutalmente dai volatili, vengono attaccati bambini, la scuola, un crescendo che porta tutta la cittadina ad essere assediata, con gli abitanti costretti a barricarsi in casa. Nella notte anche i Brenner si trovano circondati, con Melanie che subisce un'altra aggressione che la lascia scioccata. Tutti loro in una livida alba cercano di fuggire partendo per San Francisco in auto per portarla in ospedale, portando con se in gabbia gli Inseparabili, fin'ora innocenti di tutto, e passando tra migliaia di uccelli appollaiati e minacciosi che li osservano andar via. La scena si chiude senza un perché e senza la parola fine, con il solo silenzio agghiacciante che si fa gracchiare terrorizzante. Hitchcock inizia con un tono da commedia rosa per portarci invece dentro un'allegorica apocalisse, creando una paura crescente di cosa accadrà, dapprima il mistero di conoscere Mitch e la sua vita quotidiana, e chi è la vera Melanie, l'essere umano quindi, poi lentamente tra scene impressionanti e serpeggiante inquietudine,la nostra attenzione si sposta sul mondo naturale, solo suggerendo che quegli uccelli tanto amati, e considerati da sempre pacifici e amabili, possono essere dei nemici implacabili. Restano molte domande: è Melanie che provoca tutto questo, moderna strega bella e malefica ? È la rivolta della natura contro l'uomo? Vendetta di chi vive nelle gabbie intrappolando gli uomini nelle case? È un caso, un monito o l'inizio di una strategia su larga scala? Cosa aspetta i nostri fuori da Bodega Bay ? E su tutto l'assenza di colonna sonora, non musica, ma il geniale Herrmann orchestra rumori e strida di uccelli, deformati e ritmati come in una partitura musicale, su ogni voce umana sovrasta il gracchiare di stormi d'uccelli .
l'ornitologa « Gli uccelli non sono aggressivi, signorina. Sono il simbolo della gentilezza. »
il pescatore « Ma ... gli uccelli non hanno mica l'abitudine di assalire la gente senza motivo. »
l'avventore ubriaco - "è la fine del mondo!"