domenica 29 maggio 2011
Marnie
domenica 22 maggio 2011
Henri Rousseau Il Doganiere
Apollinaire "L'intransigeant" descrivendo IL SOGNO... -"Su un divano 1830 dorme una donna nuda. Tutt'intorno urge una vegetazione tropicale abitata da scimmie e uccelli del paradiso e, mentre passano tranquilli un leone e una leonessa, un negro - figura misteriosa - suona il flauto. Dal dipinto scaturisce bellezza, non c'è dubbio. Credo proprio che quest'anno nessuno oserà ridere"-
Picasso organizzò un banchetto in onore di Henri Rousseau,a un certo punto della serata disse:" Noi siamo i due più grandi pittori dei nostri tempi, tu dello stile 'egiziano', io del genere 'moderno'!".
Sulla sua tomba fu scritto: "Noi ti salutiamo amico Rousseau,sappiamo che puoi sentirci. Lascia che i nostri bagagli attraversino i cancelli del Paradiso senza franchigia,noi ti porteremo pennelli e tele, affinché tu possa trascorrere il tuo sacro tempo libero nella luce e nella verità dei Cieli. Come la volta che realizzasti il mio ritratto tra stelle,leoni e zingari"
domenica 15 maggio 2011
Exotica
Everybody knows that you’re in trouble/Everybody knows what you’ve been through/ From the bloody cross on top of calvary/ To the beach of Malibu/
Everybody knows it’s coming apart/ Take one last look at this sacred heart/
Before it blows/ And everybody knows.
”Everybody Knows” Leonard Cohen sottofondo della danza di Cristina.
domenica 8 maggio 2011
L'amaro the del Generale Yen
L'americana Megan giunta a Shanghai durante la guerra civile in Cina, per sposare un missionario, durante una sommossa viene salvata dal Generale Yen, potente Signore della Guerra. E' poi trattenuta nel suo palazzo, perchè Yen si è invaghito di lei. Egli è crudele, affascinante, colto, gentile, e senza scrupoli. Inizia un sottile gioco tra loro, Megan prova repulsione e attrazione per lui emblema di tutto ciò che la sua educazione rifiuta, che però lentamente le entra dentro spirito e i sensi. Giungerà a cercare di convincerlo dei valori del perdono e non uccidere la sua concubina Mah-Li accusata di tradimento, Yen l'asseconda, ma lei stessa deve essere a garanzia del suo comportamento futuro, inutile fiducia mal riposta, un nuovo tradimento della ragazza mette in ginocchio l'impero di Yen. Ormai sconfitto, egli non soffre per la fine di tutto, ma per aver solo ottenuto disprezzo dalla donna che ama e che non ha saputo capire l'essenza della Cina, neppure la sua poesia. La convoca per un ultimo addio, lei crede voglia incassare il suo credito, ma lui le dice che avrebbe voluto morire con lei quella notte stessa e raggiungere insieme il Giardino Celeste , dove “ Non sarebbero più esistiti Miss Davis e il Generale Yen, ma solo tu ed io “. La congeda e si prepara ormai solo nel palazzo deserto, un ultimo the avvelenato. Ma Megan ora comprende, il suo sentimento puro, perchè vero, fatto di sensi e sentimento, è umiliata nel comprendere che lei che si credeva così moralmente inattaccabile in realtà ha vissuto tutto come un attrazione meramente sessuale. Vestitasi con un splendido abito di seta cinese, ritorna da Lui, gli aggiusta il suo cuscino e gli si inginocchia accanto, come una concubina cinese, una amatissima concubina con cui è dolce morire. Sulla via del ritorno è accanto a Jones, il cinico affarista consigliere del Generale, che le confessa di aspettare soltanto il giorno in cui ritroverà il suo amico Yen, e che sa che quel giorno sarà là anche lei. Un film insolito nella produzione di Capra: scintillante, esotico, sensuale, che negli Stati uniti piacque poco, suscitando invece interesse qui in Italia. Per questo mia madre me lo raccontava spesso, lo ricordava perfettamente, e ogni volta ci mettevamo a piangere sul finale, - e le tigri non piangono spesso , e neppure i loro cuccioli- . Per questo è dedicato a lei questo post, in un giorno che, anche un po' superficialmente si festeggiano le mamme. Ho cercato tanto per farglielo rivedere, solo poco tempo fa ne ho avuta una copia, orrenda, tutta sbiadita e difettosa, ma che ci riportava indietro nel tempo, e ancora una volta la commozione ci ha unite insieme, mentre il Generale beveva il suo ultimo amaro the, ma non da solo.