Egitto anni venti, un archeologo leggendo a voce alta l'iscrizione di un' antico papiro risveglia la mummia del sacerdote Imhotep,che fugge e dopo dieci anni presentandosi come Ardath Bey s'insinua tra altri archeologi ma per poter attirare la bella Helen , per lui la reincarnazione della principessa Ankh-es-en-amon, causa per amor suo, del suo tradimento e dell'essere sepolto vivo. Helen è ipnotizzata dal passato e da ciò che quest'uomo strano le suscita, fino a rapirla per sottoporla ad un rito di morte per far rinascere l'amata Ankh-es-en, ma lei rivolgendosi alla statua della Iside riesce a far tornare polvere il sacerdote. Film inquietante, dall' atmosfera elegantemente tenebrosa, impregnata di un romanticismo esotico ed oscuro, non un horror ma la narrazione suggestiva di un' amore impossibile attraverso i secoli. Grande inizio con la mummia ferma nel sarcofago , la lettura dell'antico testo, gli occhi che si risvegliano e la mano rattrappita con le vecchie fasce, che prende la pergamena, e poi la scia di una benda che esce dalla porta mentre il giovane archeologo ride impazzito. Su tutto il volto, di Boris Karloff un effetto speciale in se, dovuto al magico trucco e alla sua bravura nel ricreare personaggi mostruosi. Tutti questi mostri, dai vampiri alla creatura della Laguna nera, creano spavento, paura, ma sembrano amare come ai comuni mortali non è concesso , con una dedizione e una passione che prevalica spazio e tempo.
Imhotep: " Anck-es-en-Amon, il mio amore ha resistito più a lungo dei templi degli dèi "
A Complete Unknown e la svolta elettrica di Dylan
-
*A Complete Unknown* è un film molto bello e molto importante, in rete
fioccano le recensioni a favore (o contro) quindi è il momento di dire la
mia. ...
5 giorni fa
E' fuori discussione Fel che il film di cui il tuo post è di gran lunga più affascinante del remake del 1999, del resto sono pochi i remakes veramente degni di attenzione.
RispondiEliminaSiamo anche negli anni '30, l'euforia della scoperta della tomba di Tutankamon è ancora ben presente.
Il film lo ricordo bene e ricordo anche il fascino delle scene in bianco e nero e poi con quella magica presenza di Boris Karloff dove anche il truccatore ha avuto un ruolo magistrale.
Anche una mummia ha possibilità di amare?
Allora io ho buone possibilità:)))
Bel post come sempre e grazie di deliziarci con queste perle di arte e di cultura, un vero festival delle emozioni questo blog.
Lorenzo
Ciao Fel,grande film,ricordo la prima volta che l'ho visto,ero con altri amici era notte,rimasi colpito da tutto, dai dialoghi e la storia,i costumi,molte scene sono da antologia,vedere la mummia come si muoveva creava una certa paura e ansia,anche se sapevo che era un film,un film di culto,si nota anche una certa sensualità che rende umano tutto il resto.
RispondiEliminaBella presentazione Fel.
Buona serata.
Un bacio.
Un altro straordinario classico!
RispondiEliminaMamma mia ke capitombolo...AHIA....ma LUCYFELLLL Ke so tutte ste bende...so inciampata, na catstrofe...cadendo son finita sui mici ke m'hanno pure graffiata...Ma ki è stato a far sto casino? Ma tu dimmi se uno deve fare la mummia per tanti anni, sepolto vivo e poi? ke fa? Si fa ridurre in cenere da una donna. Eh.....gli uomini, ke strana equazione, quelli duri ke spaccavano la legna tra la neve, a petto nudo, ma dove stanno? Non esistevano neanke ai quei tempi. Anzi ..indossavano anche il velo e i rotoli dello scottex casa con i cordoni delle tende...però....ke delusione!
RispondiEliminaMa sai Lucy ke io ho un collega ke è proprio na mummia? E' sempre bendato, una volta il braccio, un'altra l'occhio e poi na gamba ed ha anke l'alitosi...Dì, non potresti mandarmi la formula per ridurlo in polvere, così l'aspiro e buonanotte al secchio!
Ahia...ke dolore, ke botta ke ho dato.
Vado a mettermi dei cerotti, le bende non fanno x me.
'notte 'notte stregatta!
P.S.: dopo sfascia i tuoi gatti, li ho fatti a mummia x non farmi graffiare!
FFRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Lorenzo sei sempre molto gentile.
RispondiEliminaSi un film affascinante, con idee suggestive per rendere il disfacimento del tempo, e la malia di una passione che non ha fine.Sfruttando la mania sull'eggittologia e le maledizioni di gran moda in quesgli anni, e grazie a Boris Karloff era grandissimo attore e maschera fantastica che grazie al trucco rendeva reale ogni immaginario personaggio.
Fusa fusa fusa per il nostro filosofo mandrogno miaooooùùùùùù
Capitano una storia irresistibile, che ribalta l'ambientazione romantica: dalle brume di castelli inglesi alla luce accecante dalle grandi ombre di un Egitto dai mille misteri e pericoli. E quale mistero pericoloso maggiore di un amore immortale ? Un bacio felinissimo
RispondiEliminaDi quelli che ti affascinano anche a distanza di anni, ha creato iimmagini perfete che si posono solo imitare . Come i remake fatti .
RispondiEliminaBye Alfoso miaoooooo
EliJoe me toccato sbendarli uno a uno, code comprese grrrrrrrrrrr e poi avevano il deja vue degli anntenati egizi mummiette sacre , sembravano invasati invocavno la dea Bastet ,insomma quando passi tu arriva il delirio ..... vieni ti medicono quei graffi e quel bernoccolo stregata matta miaooooooo
RispondiEliminama ti voglio bene anche così rattoppata ffrrr
Tutti questi mostri, dai vampiri alla creatura della Laguna nera, creano spavento, paura, ma sembrano amare come ai comuni mortali non è concesso , con una dedizione e una passione che prevalica spazio e tempo.
RispondiEliminaIl tuo epilogo, Lucy, è diventato il prologo del mio commento perchè metti in risalto un lato davvero interessante su cui nessuno, per quanto riguarda questo genere di film, si sofferma.
L?horror, certo, è il perno su cui s'incentra la storia: il tutto molto visivo, basato sulla figura dell'attore, con il contributo primario di truccatore e costumista, senza parlare, poi, dell'apporto suggestivo di una colonna sonora ad hoc.
Così noi valutiamo solo superficialmente, attratti da queste "leccornie" visive che ci riempiono gli occhi e fomentano una giusta tensione nei nostri gangli, trascurando l'aspetto intellettuale della storia.
Ci soffermiamo sulle sue atmosfere orrorifiche, sulla maschera dell'attore e la genialità del truccatore (particolari, ne convengo, assolutamente rilevanti) ignorando, però, l'anima del personaggio.
La bruttura e la malignità sono le cose che da subito emergono, a cui siamo preparati, che ci aspettiamo, accingendoci, quindi, a guardare la storia con la mente già predisposta, privandoci così del suo lato psicologico che pur esiste ed è quello che dà un senso alla vicenda.
Noi, troppo spesso, ci soffermiamo alla elemetarità della superficie, a quello che ci aspettiamo ci venga mostrato, ipnotizzati dal fascino horror della favola, dimentichiamo di esplorare le motivazioni psicologiche che, a mio parere, sono molto più intriganti ed oscure di ciò che in superfice emerge, perchè non c'è nulla di più buio e misterioso dell'animo umano.
E' un film che s'imprime nella memoria con la maschera horror di Karloff, e la "Mummia" nel nostro immaginario, per chi ha avuto la fortuna, come me, di vedere questo film, cult per eccellenza, ha le fattezze del caratterista Karloff, assurto qui, e a ragione, al ruolo d'indiscusso primo attore.
Lucy, davvero brava a riproporre questo film che da bambina mi ha incantato con l'oscuro malessere di un eroe cattivo ma con dentro la tenacia di un amore eterno.
Marilena
P.S. - Karloff sta alla Mummia così come Connery sta a J. Bond: inimitabili
Sensualmiaooolosissima Fel,hai il dono di resuscitare anche le mummie ora,chissà con gli uomini dal vero se soltanto a leggerti "prende" una certa euforia...Perfetta analisi e commento di un film che non ho visto e del quale hai evidenziato il valore artistico e l'importanza storica,la primogenitura di un genere poi saccheggiato come le tombe dei faraoni.E l'impatto di questi film dell'epoca d'oro sull'immaginario di chi li guardava, non è paragonabile a quelli venuti dopo...Baci(purtroppo solo onde hertziane, via etere!)..:-)
RispondiEliminaEscura mentre scrivevo mi eà apparsa sta cosa che questi mostri amano sino all'impossibile, forse proprio perchè sono la di fuori di ogni regola. E le passioni intense scardinano qualsiasi regola. Un film dalle suggestioni soffuse senza tempo che affascianano sempre.
RispondiEliminaUn bacione felinissimo dalla tua mummietta egizia gattiforme miaooooooooooo
ps ..... in effetti l'equazione non fa una grinza ffffffffffffrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
LucyFellll...io di quella mummia ke ha campato cent'anni per farsi ridurre in cenere, ho solo cerotti e graffi da riportargli nella tomba. Il punto, però, è questo: come si entra in una piramide? E ... il piramidone ke è la piramide a grattacielo? Il mio bernoccolo ora è viola, lo porterò nella foresta del capitano, così potrò camuffarlo tra la vegetazione.
RispondiEliminaCiao e...non uscire senza la mantellina stanotte ke sta piovendo!
Elisena
Lucy, mia sorella sbuca come un topo dal groviera, ha il dono dell'ubiquità, la trovo dapertutto.
RispondiEliminaSono capitata sul suo blog e c'era già un nuovo post, vengo nel tuo e ci trovo postato un suo commento...... mi toccherà escogitare un sistema per disattivarla :))))))
Un baciotto ad entrambe
Marilena
P.S. - A casa sua è ordinata e metodica, qui è una gran casinista......
Leone, ma le onde si propagano oltre gli spazi ..... si un film emozionante dal ritmo lento e ipnotico come il passo della mummia.
RispondiEliminaEra sensuale anche quello della Hammer con Lee, anche se meno soffuso e più carnale. Avventurosi gli ultimi ,perdendo in fascino del mistero . Sogni elettrici come il pelo di un felino di notte miaoooooooooooooooooooo
ELIJOOOOEEEEEEEEEEEEEE che mi combini stai sbattendo di qu ae di là come una mummia impazzita senza bussola, stai seminando ancora bende di lino ovunque, i gatti s'inciampano,
RispondiEliminaè tutto sottosopra ....... dai vieni mettiamo ancora un po' di crema su quei lividi viola ... cosa non faresti per intonarti alla forets adel Capitano Achab .......
Bacioni miagolii e fusa
ps tranquilla ho su l amantellina nera, mi confondo con la notte e sto al calduccio miao
Sono sfinita Amarantosa guardo domani cosa combina quella stregatta distratta e scavezzacollo ...... topo ... mai pronunciare un simile nome da me .... si scatenano i felini nei paraggi ....... strafuse ffffrrrrr
RispondiEliminaps bene una strega dalla doppia vita interessante il mondo dell'etere è liberatorio
il mio preferito dopo L'uomo lupo con Lon Chaney Jr.
RispondiEliminaEFFETTI SPECIALI D'ANTAN ma recitazione senza tempo !!!
RispondiEliminaBen passato Jules .... in questo mondo felinamente folle. Questi film rapisce con le sue immagini. L'uomo lupo ....ecco un titolo che non ho ancora visto, c'e ne un'infinità da inseguire. Miaooooùùùùùùùùù
RispondiEliminaGiardi, una sua benda vale molto di più di tanti seguiti di film ispirati alle stesse atmosfere. Karloff è lui l'effetto speciale.
RispondiEliminaHo adorato questo film! Le atmosfere, il tutto! Come sempre ora voglio rivederlo e per fare cio' devo procurarmi il DVD! :D
RispondiEliminaPS DVD + un'altra mensola!
Bello!:) Io adoro i film di questo genere...e poi oramai siamo pieni di remake ed imitazioni...ma i primi sono sempre i primi!
RispondiEliminaBuona giornata cara!
Ma già Vittoria ? un altroscaffale ? una scusa per cambiare casa ? miaaaaoooooùùùùùùùùù
RispondiEliminaMiao Spes si un film che cattura ad ogni scena.
RispondiEliminaDifficile saper rifare quell'atmosfera.
Un bacio cara ffffffffrrrrrrrrrr
...purtroppo non ho mai visto il film, dalle immagini trapela quel fascino del cinema retrò e quella magnificha ingenuità che avevano. il remake del 99 non ho osato nemmeno noleggiarlo, mi sembrava una riesumazione!
RispondiEliminaAdy se ti risce vedilo, la protagonista ha pure dei bei completini ...... si questi film sapevano essere fascinosi in modo sfumatissimo,
RispondiEliminamolti di quelli dopo o erano scopiazzature posticcie o puntavano ad altro ... avventura, divnto, gioco con il passato e i misteri , magari qua<lcosa è simpatico, ma certe scene di film come questo ti restano dentro , degli altri a mala pena ricordi gli attori. Miaaoooo
uon dei miei classici preferiti!!!
RispondiEliminace l'ho anche in dvd!!!
buon weekend ^___________^
Ti ho appena girato una piccola catena! Ma piccola eh! ahah Non mi odiare please!
RispondiEliminaCarissima,
RispondiEliminahai resuscitato un ricordo molto antico su cui, mai avrei avuto ricordo!
Non è nitido poichè ero una bambina, ma ho memoria di quanto già mi appassionasse il mistero e quell'atmosfera che mi affascinava...
Hai estrapolato un lato obliquo, non visibile in primis da quello che ci si aspetta, mi piacerebbe rivederlo...
Un abbraccio
Giulia
L'origine di tante suggestioni future cara Pupy, buon week miaaaoooooùùùùùù
RispondiEliminaok non ti odio spes proprio perchè seitu , vengo da te a curiosare allora miaooooùùùùùùù
RispondiEliminaGrzie Giulia .... a volte ci sono cose sepolte in noi , che pure ci hanno influenzato, ma sono rimaste mascoste, e poi basta unaaroal , un'mmagine per farle rivivere .... Un baciotto a te e un grattino sulla testa al Piumotto miao
RispondiEliminaEhi, LucyFellllllllll, la farmacia notturna è chiusa per mancanza di bende e garze, mandagli quella mummia:))))))))!
RispondiEliminaSono sul tetto del tuo blog e ti sto vedendo, sai?
Perchè posti commenti al catpoeta mentre lo faccio io?
Risposta: perchè sei un catstrega!
TVB
Elisena