Miss Lipp, è una maliarda ed allegra avventuriera che in coppia con il geniale ed elegante
Walter Harper progettano
minuziosamente il furto mirabolante del pugnale impreziosito da enormi
stupendi smeraldi custodito al museo Topkapi di Istanbul. Aggregano un
sceltissimo gruppo di abili e variegati manigoldi, ma puri di fronte la legge per non avere
complicazioni con la polizia, perché la base di un buon piano è : dettagliata
preparazione, curata esecuzione e soprattutto non farsi prendere prima,
durante o dopo. Ma per una serie di circostanze devono via via affidarsi ad una pericolosa incognita : Arturo Simpson, non prettamente un atletico entusiasta delle avventure, però convinto dall’astuto Harper e dalla
conturbante Miss, ad aggiungersi al
rocambolesco piano. Nonostante alcuni
incidenti, l'impresa riesce. Ma probabilmente non esiste
il piano perfetto e così basta un bigliettino
e un uccellino che fa scattare un
allarme a mandare tutto all'aria, un batter d’ali fanno cadere
l'intera banda nelle mani della polizia. Gente così è incorreggibile e in
carcere iniziano a progettare il furto dei gioielli del Cremlino. Commedia giallo-rosa con sfumature verde smeraldino divertente e brillante, un piano intelligente
tra meandri di tetti e cupole e trovate farsesche, folklore locale , bluff e
personaggi divertenti, e poi un film con quel gigione immenso che è Peter Ustinov,
vale sempre la visone .
Miss Lipp e Harper : “Mi
eccitano quei smeraldi fisicamente, come mi ecciti te, Walter, tu e i smeraldi siete fusi nella mia mente , ciascuno
dei due mi eccita a causa dell’altro “ …. -“ Ti dispiace che sia una ninfomane ? ” - “no è la tua migliore virtù ” - “allora non sprecarla …….. “ -.
ah per me il Topkapi rimarra' sempre il bar-risto di Nando, a Roma San lorenzo, 92-96. dove, tra l'altro, una notte, guardammo il film... :)
RispondiEliminatra l'altro ho pensato che tu potresti essere l'unica a fare il tio per Rita, qui http://crackonti.blogspot.it/ . ma magari sbaglio.
RispondiEliminaIl bello delle cose e che per ciascuno di noi hanno infiniti mondi diversi. Per teTopkapi è il bar-risto ( che quando torno dalla mia amica Marilena devo assolutamente conoscere ) per il Nando chissà che altro per darci il nome al locale. Fusa sparse Alpexex
RispondiEliminanon so se era il tifo o il trio ( ma mi sembrate già affollato quell'ultimo piano )comunque l'anarchia ironica - pure felina - di Rita ha il suo fascino simpatico .
RispondiEliminaE comunque Erminio e i suoi doni di zucca è tenerissimo . Miaoooùùùùùùùùù
ps
dovresti chiedere a Rita com'era la parmigiana .............
eh... temo che Nando abbia chiuso ormai da almeno 10 anni... (alla prossima puntata magari lo chiedo a Rita, com'era la parmigiana...)
RispondiEliminaehhhhhh ma pure tu mi dai pure l'indirizzo e poi mi dici che è chiuso ........
RispondiEliminava bè se qualche conoscente decide di aprire un locale posso suggerirlo come nome senza far danni concorenziali ad altri
e' un buon nome. nel caso poi mi passi te l'indirizzo.. ;)
RispondiEliminaL'avventura ci rende spericolati, arditi, incoscienti, giocosi bambini e......magari il colpo è lì lì per riuscire ma poi l'imprevisto, il granello di sabbia che manda rocambolescamente in tilt l'ingranaggio perfetto e, credimi Lucy, un finale diverso non avrebbe reso giustizia alla storia perchè la fine di questo sogno diventa l'entusiastico inizio di un nuovo progetto per una nuova avventura.
RispondiElimina......ed in tempi odierni sarebbe stato d'obbligo un sequel.
Un bacio, Lucy, che a me stanno simpatiche le gang banditesche con un cuore bambino :))))))
Quando torni a Roma, Lucy, sarà d'obbligo un pò di movida romana, notti avventurose e rocambolesche dal Pigneto a Campo de Fiori, da San Lorenzo a Testaccio a Trastevere, e..........
EliminaSi Marilena è una banda di sognatori infondo, la ricchezza è questo progettare insieme un altro colpo, un'altra avventura, un'altra fantasticheria folle. E quando si tratta di follie noi siamo sempre in pista mia cara Escura miaaaaaoooooooooùùùùùùùùùùù
RispondiEliminaA Marilè visto che il Nando dell'Alpexex ha chiuso, dovremo vagare nei meandri della capitale in cerca di qualche Rocambole romano.
RispondiEliminaMiaaaaaooooùùùùùùùùùùù
Film che ho visto anni fa in tv, forse più di una volta, magico come solo certi film sanno essere ... su Ustinov hai ragione, e ... mitica la battuata citata. Miaaaaauuuu!
RispondiEliminaNon mancheròdi avvertirti Alpexex se a Zena salta fuori un Topkapi Caffè ....miaooùùù
RispondiEliminaAlly è un film adorabile, di quelli che ti lasciano un sorriso sulle labbra, e Ustinov riempe ogni scena di simpatia e bravura. Eh la Mercuri qui è sempre sopra le righe rendendo il suo personaggio divertente e sexy. Miao
RispondiEliminaLa trama,così ben raccontata, ispira un sorriso ed un moto di pacata allegria.
RispondiEliminaDi questi tempi è molto, ci voleva proprio.
E la straordinaria bravura degli attori sa fare la differenza.
Ah si Costantino, con attori così è più facile la riuscita di un film, e questo è veramente piacevole. un caro saluto
RispondiEliminaTitolo famoso, che mi sarà danzato davanti agli occhi non so quante volte, eppure non l'ho mai visto. Rimedierò, grazie a te... :-))))
RispondiEliminaLa prossima volta allora rimedierai zietto, e vedrai che è molto simpatico come film. miao
RispondiEliminaGran bel film in effetti!
RispondiEliminadi quelli adorabili Alfoso . miaooooo
RispondiElimina