Il cinema è il modo più diretto per entrare in competizione con Dio. - Federico Fellini -
Il cinema è l'unica forma d'arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile. - Ennio Flaiano -
Il cinema migliore è quello in cui l'azione è lunga e i dialoghi brevi. -John Ford-
Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta-Hitchcock -
Non è necessario essere folli per fare del cinema. Ma aiuta molto. - Samuel Goldwyn -
Fare un film è di per sè un'idea folle - Martin Scorsese -
La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi. - Jean-Luc Godard -
Il cinema è un mestiere... Nulla può essere paragonato al cinema. Il cinema appartiene al nostro tempo. È la cosa da fare - Orson Welles -La mia invenzione è destinata a non avere alcun successo commerciale. -Louis Lumière-
Il cinema è..... ascoltare la voce d'un'amica che narra trame di film come se fossero fiabe....in punta di piedi......col suo passo felpato!!!!!
RispondiEliminaSpettacolare la carrellata delle immagini e citazioni, postate come sempre magistralmente fra miagolii e codate!!!!!!!
Tvb
Un abbraccio Lucy a Renè e alla tigre!
Il cinema è un mestiere... Nulla può essere paragonato al cinema. Il cinema appartiene al nostro tempo. È la cosa da fare - Orson Welles
RispondiEliminaQuesta citazione, che io trovo straordinaria e vera, è quella che più specifica il valore ed il ruolo del cinema con l'aggiunta di quel "è la cosa da fare" che carica la frase di un significato ulteriore: la cinematografia è l'espressione della nostra epoca.
Ovviamente ogni epoca ha la sua cinematografia di pari passo con l'evoluzione dei costumi e dell'etica e, non secondaria, della tecnologia.
Cambiano, quindi, anche i modi "per" raccontare, pur rimanendo sempre il regista al comndo ad organizzare dietro la macchina da presa, quale responsabile riconosciuto di un fallimento o di un successo.
Ma di sicuro Orson Wells innovatore, già in tempi non sospetti, di una cinematografia sopra le righe, lui che con "La guerra dei Mondi", scatenò il panico negli States, con un riuscitissimo copione mix di realtà e fantasia, un effetto speciale d'impatto psicologico, quando disseminò il terrore di un attacco dei marziani, difficilmente forse oggi raggiungibile, nonostante la tecnologia avanzatissima e gli stratagemmi di marketing,
a cui purtroppo, noi spettatori siamo ormai avezzi.
La sua frase mi ha colpito fra tutte anche perchè, Wells, col suo meraviglioso film Quarto Potere, è stato lui l'accorto, geniale mestierante, che ha capito e raccontato la presa di potere dei mass media sulle società umane.
Il cinema......è la cosa da fare.
Io trovo assolutamente bella questa porzione di frase, talmene bella ed appassionata che ne farei l'incipit per un futuribile manifesto del cinema mondiale.
E che a pronunciarla sia stato uno dei più grandi, o forse il più grande regista della storia del cinema, non è certo un caso.
Affascinanti i tuoi fotogrammi in b/n.
Un tributo il tuo, Lucy, da cinefila appassionata e compontente.
Un bacio ruggente e felinesco alla "Leo The Lion", la storica mascotte della Metro Goldwin Mayer
Grazie Eli sei sempre un tesoro, eh si il cinema è una passione viscerale per me.
RispondiEliminaun bacio grande e ti abbracciano Tiger e Reneè
Mi divertono moltissimo Marilena, gli scatti dietro le quinte o attori e registi fuori dal solito contesto. Uomini lungimiranti come Welles hanno un senso talmente aperto delle cose che riescono non solo a guardare con intelligenza in faccia la realtà, e ad avere immagini realistiche del futuro, ma ad inventarselo e realizzarlo il domani.
RispondiEliminaGrrrooooaaooooooùùùùùùùùùù
in stile Metro Goldwin Mayer
Foto straordinarie, da dove arrivano. Mi hai regalato tre minuti di favoloso passato. Grazie :)
RispondiEliminaIl cinema sopravvive allo sfascio ... la televisione no, la tv è lo sfascio. Paradossale la frase di Lumiere, perché, nei suoi primi cento anni il cinema ha superato crisi e cambi, innovazioni e presunte morti, da far pensare/sperare che durerà sempre. Il cinema è una forma d'arte, è la morte al lavoro, non può morire...
RispondiEliminap.s. splendide le foto, la prima mi ha già riempito gli occhi.
Giorgia benvenuta, adoro le immagini adoro i films: facile assemblarli ......
RispondiEliminaMiagoliii assortiti e sorrisi miaoooooo
la prima l'amo pazzamente Ally, riassume un mondo, è la storia del cinema stesso, emblema di un arte, del sogno, e dell'ispirtazione che può generare. Due ombre, una nebbbia, un dialogo silenzioso e mille racconti in immagini tra loro ....... Un mondo di miao
RispondiEliminaBellissime. in particolare l'ultima! ;)
RispondiEliminaInteressante collage di frasi ed immagini, ci mostri uno scorcio come sempre originale!
RispondiEliminaLo sai ormai, Alfos, quanto amo le immagini e le frasotte. ffffrrrrrrrrrrrrr
RispondiEliminaGrazie Anna sei sempre gentile e attenta.
RispondiEliminaMiagolii affettuosissimi miaooùùùùùùùù
Grandi citazioni per una realtà importante e, a suo tempo, rivoluzionaria qual'è il cinema.
RispondiEliminaInteressanti citazioni, Fel.
RispondiEliminaFelice w.e.
Il fascino del cinema è assolluto per me , come per tutta l'arte provo una specie di sindrome di Stendhal , ma senza svenimenti ...
RispondiEliminaMiaooooo Costantino.
Grazie Gianna, sopratutto per avermi segnalato che il 17 novembre è il Gatti Neri Day, creture affascinanti, perseguitate da sempre per le superstizioni del solito e solo animale stupido : l'uomo. Miaoooooooo
RispondiElimina