Frank McCloud, reduce della Seconda guerra mondiale,
va a far visita alla vedova Nora e l'anziano padre James Temple invalido di un
suo amico e commilitone morto . I due gestiscono
un albergo e l'attracco delle imbarcazioni a Key Largo, una piccola isola della
Florida. Ma al suo arrivo, Frank trova una inquietante situazione, con
l'albergo invaso da una banda di
gangster di passaggio capeggiati dal pericoloso boss Johnny Rocco espulso dagli Stati Uniti come
"indesiderabile" e ora pronto a riprendere le proprie attività criminali,
che si porta dietro Gaye una donna umiliata che lo odia e si ubriaca per
sopportare la sua vita. L’'isola intanto
è minacciata dall'arrivo di un uragano, amplificando i conflitti personali e la tensione dello
strano gruppo, mentre lo sceriffo è lontano in cerca di due indiani scomparsi. Frank,
controvoglia è costretto a prendere in mano la situazione e fronteggiare la
banda di malviventi, lui che desiderava solo trovare un rifugio in cui
dimenticare se stesso senza più combattere. Un thriller quasi teatrale dove il microcosmo claustrofobico dell’hotel buio e isolato viene
reso ancor più drammatico dalla minaccia terribile dell’ uragano in agguato,
che
rende umida e confusa ogni scena, che accentua la
vigliaccheria sadica di Rocky, l’idealismo ucciso dalle disillusioni del
dopoguerra di Frank, la solitudine senza più speranze di Nora, la disperata
fragilità di Gaye. Persone diverse che il destino unisce per poche
ore sovvertendo l’ordine dei ruoli, solo uguali nell’ angoscia che li attanaglia e dove solo il vero
coraggio può salvarli. E Frank, che confessa a Nora di non essere l’uomo eroico
che loro credono dalle lettere del marito, per riscatto alla vita e amore per
lei, è pronto a sacrificarsi e salvare la situazione; con il vero eroismo che è
figlio di un ragionamento più che di un impulso momentaneo.
A Complete Unknown e la svolta elettrica di Dylan
-
*A Complete Unknown* è un film molto bello e molto importante, in rete
fioccano le recensioni a favore (o contro) quindi è il momento di dire la
mia. ...
5 giorni fa
Che storia, grande Bogey e bel biancoenero.
RispondiEliminaQuesto film ,Lucy, non lo ricordo eh si che tutti i film di Bogart io li ho visti.
EliminaFin da giovane ho adorato Bogart, lo sguardo scettico e il modo in cui s'accendeva, e teneva poi la sigaretta tra le labbra: l'eroe della porta accanto che ancora una volta viene chiamato, anche in questo film, a mettere le cose a posto.
Un piccolo commento il mio, Lucy, a sottolineare, però, una stima grande alla tua capacità di accendere i riflettori del set e quelli della nostra memoria.
Un bacio domenicale
Marilena
Adoro Bogart e i suoi film.
RispondiEliminaBuona domenica, Fel.
Ally, sono dei gran films , ma hanno dei cast che riempono da soli lo schermo. Miaooùùùùù
RispondiEliminaMarilena, la maschera do Bogart è unica,quello sguardo disincantato pronto a mettersi in gioco e crederci ancora. Qui è un ruolo tormentato che gli si addice molto, e con la Lauren poi c'è un alchimia magica, anche in un film che non gioca sul glamour . Un bacio cara
RispondiEliminaDifficilmente sbagliava un film, Gianna.
RispondiEliminaMiagolii domenicali affettuosi fffrrrrrr
un grande classico che ricordo poco, ma Bogart è sempre stato molto bravo
RispondiEliminaHallo Pupy, qui tutto il cast è fantastico.
RispondiEliminaBye bye miaoooooooooùùùùùùùùùùùù
Raffinato e elegante blog, capeggiato , oltrechè dal ricordo di una coppia cinematografica indimenticabile, dalla visione di meravigliosi felini,che mi ricordano i miei 14 spaparanzati al sole....
RispondiEliminaComplimenti, carissima...
14 spaparanzati Miaooooùùùùùùù Nella !
RispondiEliminaMi fa piacere la tu apresenza qui tra arte, felini e deliri. Grazie con miagolii festosi
Devo rivederlo assolutamente!
RispondiEliminaAssolutamente si Alfoso miaooooooo
RispondiEliminaGrandissimo film Lucy! Non so quante volte lo si è rivisto (destando sempre emozioni), qui, nella 'mediateca' del pasticciaccio di 'Corso Dogali'!
RispondiEliminaGrazie di questo omaggio.
Un bacio
Cla
Si grande,e grandi interpretazioni. Quel pasiccciaccio brutto però ha visto molti momenti deliziosi miaooooooooùùùù
RispondiEliminaConfermo...! I famosi, indienticabili giovedì e la varietà umana che li animavano...! Un bacio grande
RispondiEliminaCla
Assolutamente variegata ri-miao
RispondiElimina