Chi ci racconta la leggenda è Hardy Greaves , oggi un signore anziano, che si aggira ancora sul green, e che da
ragazzino aveva un idolo : Rannulph Junuh, uno straordinario giocatore di golf, amato da Adele, una donna fantastica e molto
ricca, che però tornato dalla Prima Guerra Mondiale come un eroe, aveva perso la voglia di vivere
, qualcosa in lui si era rotto, fuggendo
da tutti e mettendosi a bere per anni.
Nel frattempo anche per Adele, le cose sono cambiate, il padre si è suicidato
per debiti, e per salvare il salvabile organizza, con temperamento e
astuzia, un incontro memorabile tra i
due più grandi campioni del golf americano, ma Hardy è convinto che Junno è
ancora il campione numero uno, e anche la cittadina di Savannah che ospita l’evento,
ci terrebbe ad avere in primo piano l’ex campione locale. Ma bisogna riuscire a
convincere lui che può essere ancora uno
bravo, quand’ecco dal buio di una notte, come emerso dal verde scuro come uno spirito dei
campi da gioco stessi, appare Bagger Vance, si offre come caddy, e lo accompagnerà alla
rinascita ascoltandolo e spargendo qua e là frasi ad hoc che appartengono all’essenza del gioco
parlando al contempo della vita, per poi risvanire dal nulla da cui è venuto,
lasciando quella voglia di vivere sino all’ultimo, anche al nostro Hardy, che
ancora non ha perso la voglia di esserci e giocare e cercare il suo Swing: « Il
golf è un gioco che non può essere vinto, ma solo giocato. Così io gioco e
continuo a giocare. Gioco per i momenti che devono ancora venire, cercando il
mio posto in campo. » Una fiaba delicata questa di Redford, che racconta la
magia di uno sport gentile, ma che può diventare metafora della vita, la sua
bellezza ( come gli ambienti in cui si svolge, la correttezza ed eleganza di chi gioca ), la difficoltà
crudele di far andare una piccolissima pallina in una buca anch’essa piccolissima
con dei strani bastoni tra assurdi ostacoli, eppure la possibilità di riuscire se si sa trovare un
armonia tra se e ciò che ci circonda, se si trova quell’equilibrio tra il gesto
rotatorio del nostro braccio e l’energia della terra , se si lasciano inutili
pensieri e si fa entrare lo Swing, il ritmo autentico di vivere in noi.
La filosofia di Bagger :-"ma c'è soltanto un colpo che è in perfetta armonia con il campo, un colpo che è il suo, un colpo autentico. C'è un colpo perfetto che cerca di raggiungere ciascuno di noi non dobbiamo fare altro che toglierci dalla sua traiettoria lasciare che lui scelga noi... "
- " Eh si, un campo da golf per un giocatore è una vera punizione. Vive e respira tale e quale a noi."-
- "Dentro ciascuno di noi c'è un solo vero
autentico swing, una cosa con cui siamo nati, una cosa che è nostra e nostra
soltanto, una cosa che non ti può essere insegnata e non si impara, una cosa
che va ricordata sempre e col tempo il mondo può rubarci quel nostro swing che
può finire sepolto dentro di noi sotto a tutti i nostri avrei voluto e potuto e
dovuto... c'è perfino chi si dimentica com'era il suo swing. Sì, c'è perfino chi
se lo dimentica com'era. Tu continua a fare lo swing." -
- " Voglio che pensi a quella palla che parte
rotolando da quel bastone e salpa lungo una linea perfetta e cade in quella
buca. Senti il bastone ora senti il peso del bastone. Respira profondamente
senti il profumo della notte ascolta i suoni della notte. Continua a fare lo
swing con il bastone. Cerca di sentire la brezza che viene dal mare. Dentro
ciascuno di noi c'è un solo vero autentico swing. Come il pendolo di un
orologio. Continua a fare lo swing con il bastone finché non sarai parte del
tutto. È una cosa piacevole. Una cosa con cui siamo nati. Ascolta i suoni della
notte. Continua a fare lo swing finché non sarai parte del tutto; è una cosa
piacevole, la senti." -
T'ho lasciata a mezzanotte nel giardino del bene e del male e ti ritrovo adesso su un campo da golf a fare swing!
RispondiEliminaIo ci provo a fare swing....ma proprio non ci riesco....è colpa delle mie mani stringono la vita troppo forte che non la fanno oscillare.
E tu Lucy....tu ci riesci?
Però....la brezza del mare io riesco a sentirla. Ed anche tu, Lucy....anche tu la senti. Ti vedo sai! Siamo noi musica nella notte. Io e te che forse non siamo nate per fare swing ma solo per suonare nel vento le note del mare!
Tvb
P.S.:Se hai la tosse felina allora praticamente ruggisci!!!!! :-)
Mai visto e mai sentito, strano ... mi aiuti a recuperare film interessanti.
RispondiEliminaGoodyGoody con la tosse è un tormento, lo vedo soffrire e non capisco cosa ha... esiste un sciroppo per tosse felina? Tu che prendi ;)
Ancora Savannah sullo sfondo di una delle "tue" belle storie... :)
RispondiEliminaStavolta, come nel caso dell'amico Ally, mi era del tutto sfuggita, quindi prendo nota.
Un abbraccione da parte mia, e tante fusa da parte di Isi... :-))))
Miciotta lo sai che gironzolo .... un giro dell'isolato o a mezzanotte nei giardini di Savannah per poi un salto nel tempo ed eccomi nei suo campi da golf ma degli anni '30..... Lo swing cara lo cerco ogni giorno, non è semplice farsene invadere, ma sono in ascolto .....intanto suono note strampalate accanto a te in riva al mare. Un bacio.
RispondiEliminaps
praticamente si, ma con la voce di Marlene Dietrich gggggggggrrrrrrrrrrrrrrrr
Allora tossici in modo sensualissimo Lucy :)))))))
EliminaMa le ti-sane ti-sanano?
Mi ci sono imbattuta anch'io per caso di recente, mi è piaciuto come ha raccontato Redford, il parallelismo tra sport e vita, con qualcosa di poetico e e ironico, immagini magiche e una lentezza armoniosa, che ispira una visione più morbida e di insieme del vivere, che in questi tempi frenetici e spesso disumani è veramente vitale.
RispondiEliminaMi spiace per l'a-micio Goody, mandagli tante carezze, io ho preso uno sciroppo e fatto tisane di salvia, ma non credo il tuo felino lo apprezzi, però latte e miele glieli puoi dare ..... maiooooùùùùùùù
Eh si Nicola ancora Savannah, è un caso , ma se vede che sta città mi ispira ..... il film ha fascono e sentimento,e una poetica magica tutta sua. Gli americano per i film di sport sono specializzati, a volte sono però rindondanti, questo ha un ritmo più lento, grazia e stile adatti all'eleganza del Golf.
RispondiEliminaLa vita ha i paradossi passionali e le gioie insensate del calcio, ma anche le complicazioni affascinanti e la saggezza con classe del Golf. Lo sport è da sempre metafora dell'esistenza umana. Un abbraccio anche a te, e mille carezze al mio a-micio oscuro.
Eli anche l atosser deve essere stilè per una gatta glamour ...... mi sembra di si, comunque mi piacciono miaoooooùùùùùùù
RispondiEliminaNon l'ho visto. Dovrò rimediare!
RispondiEliminaHa un suo ritmo soft e qualcosa di classico e fiabesco accanto al racconto di una lunga partita di golf ..... miao Alfoso ffffrrrr
RispondiEliminaun bel cast per questo film, con attori che negli anni hanno dimostrato di essere pienamente capaci di ricoprire vari ruoli
RispondiEliminaSopratutto un bel film cara Pupy. baci miao
RispondiEliminaIl film non l'ho visto, Lucy, di solito, non so perchè, rifuggo i film che hanno per tema lo sport forse, perchè, troppo spesso scontati ma in questo tuo racconto c'è un particolare che molto m'ha colpito: lo swing.
RispondiEliminaPremetto anche che non amo neppure troppo le metafore ma questa è suadente e musicale, oltrechè staordinariamente vera.
"quel nostro swing che può finire sepolto dentro di noi sotto a tutti i nostri avrei voluto e potuto e dovuto... c'è perfino chi si dimentica com'era il suo swing......"
Una verità così lucida......
Un bacio, Lucy
Amaranta è una storia un po'diversa dai soliti film sportivi, ma anche il golf è uno sport più lontano dal clamore di molto agonismo, con una sua filosofia che qui viene perferttamente applicata alla vita.
RispondiEliminaA me piaceva anche il descrivere quella sensazione pannica dello Swing, di essere parte di un tutto sentendo il proprio gesto contemporaneamente a ciò che esiste intorno a se, mentre si colpisce la palla, in una rara armonia vitale, naturale e anche "piacevole" allo stesso tempo. Un bacio swingato mia cara
Quanti film non conosco, Fel...
RispondiEliminaCara Gianna, ci sono talmente tante cose che non conosciamo ........ miaooùùùùùù
RispondiEliminaAUGURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAUGURI,AUGURI, AUGURI A RITMO DI SWING, PER UN COMPLEANNO VERTIGINOSO, ENTUSIASTICO,IMPREVEDIBILE E RICCO, RICCO DI MERAVIGLIOSE SORPRESE.
TI VOGLIO UN MONDO DI BENE
Marilena
Grazie Marilena ti ringrazio per gli auguri festosissimi. Ti voglio un bene immenso anch'io. E ti abbraccio forte forte miaoooo
RispondiElimina