In una Beirut dentro la guerra , che cerca di andare avanti in una specie di normalità, nel grigiore delle strade devastate, troviamo i colori di un salone di bellezza dall'insegna sghemba, governato da donne diverse tra loro, per religione, gusti, modi, desideri. La bellissima Layale ama un uomo sposato che le detta tempi a colpi di clacson, Nisrine sta per sposarsi, ma non sa come spiegare di non essere più vergine, Rima è attratta dalle donne. Vagano poi Jamale ossesionata dall'invecchiare fino a rendersi ridicola , Lili svanita signora anziana che imperversa con le sue stramberie e sua sorela Rose che ha sacrificato la sua vita per starle accanto e proteggerla. Tra loro discutono, si spaleggiano, si consolano, ridono, rivelandosi in quella essenza di verità fatta di malinconia e allegria che il mondo fuori non concede. Come qualsiasi altra donna del mondo, si fanno scelte : farsi operare e restituitre quella stupida integralità che altri si aspettano, rinunciare ad un amore malato che non porta da nessuna parte e aprirsi a quell'uomo che ci osserva in disparte giorno dopo giorno in silenzio, godere anche solo di quei pochi attimi con quella bella signora che viene insistentemente a lavarsi i capelli e che un giorno decide di farsi un taglio maschile in barba a tutti. Ma anche di rinunciare ancora una volta all'ultima chance della vita per non lasciare una sorella debole sola. Gli uomini sono tutti fuori ,certo se ne parla, ma come di un altra realtà, l'unico che riesce a penetrare in paruccheria è il poliziotto innamorato di Layale, perchè ha una diversa mentalità , è paziente, gentile, sa aspettare e desiderare senza pretendere . Bellissime le scene di Layale che cerca di rendere una squallida stanza di un hotel di terz'ordine , dopo essersi umiliata per non poter dichiarare di essere sposata, in un nido d'amore per poi non vedere l'amante presentarsi ... ma le amiche si; Lilli la pazza che vaga con le sue follie ; lo shampo sensuale e rilassante che lava le idee oltre ai capelli, e la telefonata di Layale all'amante, spiata dal poliziotto che segretamente autointerpreta con se stesso l'altro interlocutore. Si cavalcano con tocco lieve gli stereotipi religiosi, femminili, omosessuali, borghesi, per raccontare un universo medioorientale così lontano e vicino a noi, con donne che ad ogni latitudine cercano di amalgamare tradizioni ancestrali - create spesso da uomini - tradendole o arginandole, con una spinta alla modernità. Ma per poterlo fare ci vuole arte antica, come chi sa condensare zucchero limone ed acqua riscaldandoli in un pentolino per ricreare quel caramello così dolce da assaggiare e così setoso e feroce sulla pelle per sdradicare la peluria. Perchè avere cura del proprio corpo è anche dimostrare amore agli altri e perchè la vita è un caramello dolceamaro.
A Complete Unknown e la svolta elettrica di Dylan
-
*A Complete Unknown* è un film molto bello e molto importante, in rete
fioccano le recensioni a favore (o contro) quindi è il momento di dire la
mia. ...
5 giorni fa
Ciao Fel,gran film,molto belli in questo film i dialoghi delle donne, per certi versi un universo sconosciuto a tanti,un film con molti intrecci come poi è la vita,la protagonista è brava e anche molto sensuale,mi ha colpito anche la luce delle riprese molto viva,giusta e calibrata la figura del poliziotto.
RispondiEliminaQuesto film emana un tocco magico e femminile
nel mondo troppo spesso maschilista.
Molto bella la tua presentazione,oserei dire incantevole.
Buona giornata.
Un bacio.
Miao Capitano, si un film che ho visto di recente - grazie a claudia Moon - e che mi è molto piaciuto, delicato, ironico, acuto, semplice nel trattare temi difficili , senza imporre soluzioni anche posticce ma raccontandocele nel bene e nel male per come si adattano alla vita , e sopratutto per come ci adattiamo noi stessi ad essa. Si la figura del poliziotto è delineata con molta poesia,e la protagonista è una bellezza abbacinante, nota attrice in Libano e soprattutto l aregist adi questo film delizioso e intigrante, dal ritmo lento e avvolgente del caramello.
RispondiEliminaUn bacio dolciastro amico mio ffffrrrrrrr
Mi associo alle vostre riflessioni...
RispondiEliminaOggi come ieri...le donne sono così!
Non ho visto il film Fel e me ne dispiace.
RispondiEliminaA parte la tua presentazione che, non mi stuferò mai di dirlo è sempre bellissima ( non esagero neehhhh), mi attrae davvero questa storia.
I motivi sono tanti, uno di questo è che ho sempre avuto un debole per Beirut, mi dicono, chi ci è stato, una città splendida, forse la più bella in assoluto.
Secondo mi attrae quel salone di bellezza, vedere come il regista lo abbia collocato e descritto perchè in questo film ci vedo rappresentate tutte le contraddizioni del Libano.
Il salone è la beitut stessa, affascinante e rende belle le persone. Le protagoniste rappresentano, per me, proprio le varie culture presenti nel Libano, le differenze molto forti, sfociate in una guerra che dura da decenni.
Ma Beirut è sempre bella e pronta a rinascere da un giorno all'altro, e lo fa mi diconochi ci è stato.
Allora la convivenza possibile sta proprio nel prendere atto delle differenze, nel dialogo, nella comprensione e nell'aiuto reciproco.
Le protagoniste lo fanno, le donne lo fanno, riscoprendo anche l'arte antica della sapienza orientale, lo possono allora fare anche gli uomini.
Forse riscoprire le loro radici fenicie e orientali è la vera ricetta.
Brava Fel, una scelta di film che mi è piaciuta davvero tanto.
Lorenzo
Hallo Star ..... e in qualunque luogo del mondo ........ un bacione buona settimana miao
RispondiEliminaMiao Lorenzo, cercalo allora perchè è veramente un film delizioso, con mille sfumature riuscendo a presentarci varii personagi situazioni e problematiche, sempre con un tono leggero mai banale o superficiale.
RispondiEliminaCio riporta un mondo a due passi da noi, ma dagli echi così diversi, pedr poi annullarsi in ogni distanza nel ripropporre situazioni che poi sono di tutti. Il Libano deve essere una terra affascinante, pochi mesi fa incontrai una signora libanese che mi parlava di Beirut delle difficoltà della guerra e della morbida bellezza della sua città. Grazie delle tue gentili parole Un abbraccio felino feniceo mmiaaaaaoooooùùùùùùù
Ne ho visto solo un pezzetto perché dovevo uscire. Cercherò di vederlo integralmente perché mi aveva incuriosito e il tuo post ha rafforzato l'interesse.
RispondiEliminaCiao micia,
RispondiEliminagrazie per il tuo post...è bellissimo!!!
Ho amato tanto i personaggi di questo film. Ognuno con le sue debolezze, fragilità, ossessioni...
La perdita, il cambiamento, il coraggio, l'amore.
E un uomo che riesce ad entrare nel mondo femminile con dolcezza, pazienza. Come dici tu:' sa aspettare e desiderare senza pretendere'.
Complimenti per il post: una preziosità, come il film, come te.
Un abbraccio
Cla
E' molto bello Alfa, mettiti a caccia .....
RispondiEliminaUn abbraccio gattoso miaoooooooooo
Grazie a te miciotta che me lo hai fatto conoscere, mi ha incantato, delicato, fresco,
RispondiEliminavero e sognante. Una finestra che si spalanca su un mondo diverso e uguale al nostro.
Un abbraccio mia dolcissima amicia miaooooooo
Lucy, adoro essere nata donna e sono innamorata del mio sesso e amo le donne non perchè sono una di loro ma perchè sò cosa significa esserlo.
RispondiEliminaNon ho visto il film ma, attraverso il tuo racconto così avvincente, riesco ad immaginare l'atmosfera, la vivacità e la complessità delle storie che vanno al suo interno dipanandosi.
Mi ha colpito questa tua frase:
Gli uomini sono tutti fuori ,certo se ne parla, ma come di un altra realtà......
Ma gli uomini, pur non essendo protagonisti diretti, sono dentro la storia, in ognuna delle protagoniste, perchè è sempre la scoietà degli uomini che impone le regole e, di conseguenza, obbliga alle scelte:
Si cavalcano con tocco lieve gli stereotipi religiosi, femminili, omosessuali, borghesi, per raccontare un universo medioorientale così lontano e vicino a noi, con donne che ad ogni latitudine cercano di amalgamare tradizioni ancestrali - create spesso da uomini - tradendole o arginandole, con una spinta alla modernità.
In questa tua frase, Lucy, c'è raccontato tutto l'universo delle donne.
Layale, Nisrine, Rima, Rose e Lili e Yamale siamo sempre noi, le donne di tutto il momdo, quelle che sopportano i dolori dell'anima e quelli della ceretta, perchè il mondo fuori ha bisogno di pace e di bellezza.
Un bacio, Lucy, ed attraverso di te a tutto il meraviglioso universo delle donne.
Marilena
questo non me lo perdo! Sei un mito, ma come fai a scovare queste meraviglie!!! Grazie!!!!
RispondiEliminanon l'ho visto per puro pregiudizio contro io TITOLO, lo so è una scemenza ma ci sono dei titoli che non sopporto, questo sembrava volre richiamare 'chocolat'e mi infastidiva, ma riparerò. baci
RispondiEliminaMarilena non ti può mancare questo film ....
RispondiEliminaè delizioso, ogni personaggio è da conoscere anche quelli di cui solo si parla .....
tu guardi a questo mondo femminile da donna , immaginati l'unico personaggio maschile che riesce ad entrare in quell'universo segreto , e vi riesce perchè lo ha ammirato da lontano per molto tempo, silenziosamemnte, discretamente,gentilmente, affettuosamente, sognandolo, e poi un giorno è li dentro tra di loro , tra quei profumi, quelle chiacchere, imbarazzato di dover affrontare lo strappo del caramello caldo sulla pelle, sofferenza intrisa di piacere se spalmato dalla carnosa Layale . Ma altri punti di vista puoi incontrare cara Escura in questo percorso libanese .....altre storie fantasticare .....
Un bacio da gatta miaaooooooo
Vittoria casa tua scoppierà per colpa mia, ma sartanno fuochi d'artificio pieni di coori ....
RispondiEliminaQuesto film però è una scoperta di Base Luna ..... il merito va a lei ..... miaooooo
;iao Ady , ha la lievità di Chocolat, ma non la sua levigatezza un po' fredda e di maniera, qui si raccontano storie dal di dentro senza giudicare, accarezzando i personaggi, difetti compresi ...... Un baciotto felinoso
RispondiEliminaps. carino l'avatar con il gatto tiffanesco
davvero un film sensuale ...
RispondiElimina.... e pensa che è molto di più Giardi .....
RispondiEliminaMiaomiciosa Fel, tu suoni il tuo magico piffero e io ti seguo.Ho il lettore DVD dall'aggiustatore (e se mi chiede più di 50 euro glielo lascio..)ma questo me lo vado a noleggiare subito, lo hai descritto in un modo che (mi) attira parecchio..Baci! :-))
RispondiEliminami dispiace non averlo visto....
RispondiEliminaciao e buon weekend ^_____________^
Ciaooooooo, sono la sempretraipiedi, mio secondo nick!
RispondiEliminaMa...Lucyfel, sto film mi rammenta tanto un HaremBlog:))))))!!!!!!!!! Molte di queste donne già hanno i loro Nick e altre si celano dietro!
Ecco, sono arrivata tra gli ultimi e ora è finito tutto il caramello, se lo sono divorato, mannaggia!!!!!!!!!!!
Dì, lo metteresti su un pentolino per preparne un pò ad una sorella debole come me?
TVB.
Elisena
P.S.: ATTENTA A NON SCOTTARTI LE ZAMPOTTE CHE SI APPICCANO SULLO ZUCCHERO!!!!!!!!!!!!!
Miao Leonciotto, si non conviene se ti chiede di piùormai i costi dei lettori dvd sono molto abbordabili ..... ma questo vedilo subito è squisito come il caramello ......
RispondiEliminaAl prossimo richiamo : ma il pifferaio trascinava con se topastri io felini miaoooo
Pupi non è difficile reperirlo... miaoooo
RispondiEliminae buon week
Ma cara la mia sorella rossseggiante vuoi che non ti abbia tenuto un po' di caramello, vieni i miciotti ti aspettano tutti, chiedevano di continuo di te - chi altri gli acconcia il pelo da fuori di testa se non tu - no non mi appiccico le zampotte stregotta miaaooooooooo
RispondiEliminaMi mancavi da matti - e sono già tanto strana che se aggiungo ancora un po' di follia è finita miaaaaaaaaaaoooooo000000000000000000
Lucy, x me se sei strana sei normale :)))))!!!!
RispondiEliminaBauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
Strabaci dogsorella fffffffffffrrrrrrrrrrrr
RispondiEliminaCara Felinità,
RispondiEliminaspero mi perdonerai se non ti scrivo a proposito del post o del blog, per i quali comunque ti faccio i complimenti. Come forse sai, io sono un "personaggio" di uno dei blog di cui sei un'assidua lettrice, quindi avrai forse intuito che sono anche un "personaggio" della vita dell'estensore di quel blog.
Quasi sempre, leggendo i tuoi commenti, provo un senso di tenerezza e gratitudine, quindi - ho pensato - perché non dirtelo?
Credo tu sia una persona capace di grande sensibilità e delicatezza, doti che diventano ancora più preziose nei momenti di difficoltà:
vedere l'assiduità, la dolcezza e l'attenzione mai superficiale o frettolosa che tu dedichi costantemente a una persona a cui voglio bene, in un momento non facile, è... bellissimo.
Grazie davvero.
Malikà
Cara Malikà il tuo avatar fatato e spiritoso mi ha sempre ispirato una simpatia fortissima,
RispondiEliminasono onorata che tu sia passata a trovarmi, e comossa delle parole carine che mi rivolgi, sono inaspettate e perciò ancora più preziose.
Il mondo dell'amico Alfa è uno dei miei preferiti, come hai capito, un blog sempre interessante, immerso nella fantasia, ma anche nella realtà del reali luoghi che circndano quel lago che tanto ama, e di cui sa raccontare misteri e fascino. E sempre dimostrandosi un interlocutore accativante, gentile ed educato virtù ormai in estinzione invece principale passaporto di ogni comunicazione. Sono davvero contenta di aver avuto questo contatto, spero sia la porta dàentrata di un altro mondo straordinario, come sento sei tu e l'Alfoso . Un mondo di fusa tutte per te , miaaaaaaaaoooooooooooo
@ Felinità e Malikà: che dire delle vostre parole? sono commosso! Grazie infinite!
RispondiEliminaMiaoooùùùùùùùù Alfa fusa miagolii e codate
RispondiElimina