Remore per il San Valentino imperversante, ma mai per qualunque cosa renda omaggio ed onore ad un felino. Il 17 febbraio addirittura è il gatto signore della giornata, come poterlo ignorare. Eccolo aggirarsi tra fumetti sottoforma di stregatto o d'investigatore umanoide, come protagonista irriverente e sardonico, alle prese con canarini e topastri insopportabili, alleato di anomale eroine miciose, compagno di criminologhe, romantico avventuriero, randagio innamorato, o magica creatura incontrata in una storia impossibile da dimenticare, perchè un gatto se ti guarda negli occhi ti ruba il cuore per sempre. miaaaaaaaaaaaaaaaaaooooooooooooùùùùùùùùùùùùùù
A Complete Unknown e la svolta elettrica di Dylan
-
*A Complete Unknown* è un film molto bello e molto importante, in rete
fioccano le recensioni a favore (o contro) quindi è il momento di dire la
mia. ...
5 giorni fa
Che luccicosa libidine per gli occhi, questo post! Da scaricare le immagini e farle vedere all'Isidoro!
RispondiEliminaBuona Festa dei Gatti, amica felina!!!! :D
è proprio vero che il gatto nei fumetti è molto presente, ma non ci avevo mai fatot caso eppure ne conosciamo tanti e tutti famosissimi
RispondiEliminaLe petit chat
RispondiEliminaE' un gattino nero, sfrontato, oltre ogni dire,
Lo lascio spesso giocare sul mio tavolo.
A volte vi si siede senza far rumore,
Quasi un vivente fermacarte.
Gli occhi gialli e blu sono due agate.
A volte li socchiude, tirando su col naso,
Si rovescia, si prende il muso tra le zampe,
pare una tigre distesa su di un fianco.
Ma eccolo ora - smessa l'indolenza -
Inarcarsi - somiglia proprio ad un manicotto;
E allora, per incuriosirlo, gli faccio oscillare davanti,
Appeso ad una cordicella, un mio turacciolo.
Fugge al galoppo, tutto spaventato,
Poi ritorna, fissa il turacciolo, tiene un po'
Sospesa in aria - ripiegata - la zampetta,
poi abbatte il turacciolo, l'afferra; lo morde.
Allora, senza ch'egli la veda, tiro la cordicella,
ed il turacciolo si allontana, e il gatto lo segue,
descrivendo dei cerchi con la zampa,
poi salta di lato, ritorna, fugge di nuovo.
Ma appena gli dico "Devo lavorare,
vieni, siediti qua, da bravo!" si siede.
E mentre scribacchio sento
che si lecca col suo lieve struscio molle.
Edmond Rostand
Rostand è solo uno dei tanti, illustri poeti, che hanno raccontato il fascino misterioso dei gatti.
Ma questa poesia è di una tenerezza unica!
T'allego il link dove l'ho scovata e dove ci sono altre, meravigliose poesie dedicate ai gatti, dal sulfureo Baudelaire al nostro Rodari.
Tutte belle e tutte diverse.
Mannaggia, m'è partito il commento senza il link :)
RispondiEliminahttp://digilander.libero.it/gattiearte/poesia.htm
Auguri a tutti i gatti, meraviglioso modo di ricordarli; la prima e l'ultima mmagine da infarto, anzi da miauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!
RispondiEliminaAuguri a tutti i gatti.
RispondiEliminaImmagini stupende, Fel.
L'Isidoro ce lo vedrei con una tipa sul rosso ....... buona festa a Lui e a tutti gli a-mici mici miaoooùùùù ffffffffrrrrrrrrrrrr
RispondiEliminaSono creature incantevoli, ipnotico il loro fascino ricco di mistero, come resistere ad osservarli, e ammirare lo stile con cui affrontano la vita. Naturale che avessero anche nel mondo a fumetti un loro spazio fantastico. Grazie Marilena del brano delizioso
RispondiElimina"I gatti sono
RispondiEliminameravigliosi, suggeriscono l'idea
della lussuria, della pulizia, del
piacere voluttuoso " Charles Baudelaire
Il tuo link è gattosissimo miao, grazie Marilè
..... Diego, Catwoman è assolutamente irresistibile : essenza della felinità e della femminilità. miaaoooùùùùùùùùùùùùùù
RispondiEliminaGrazie Gianna, i mici ti ringraziano e ti mandano fusa e miagolii affettuosi ffffrrrr
RispondiEliminahttps://www.facebook.com/photo.php?fbid=10200129894803904&set=a.1535290315986.69371.1646681234&type=3&theater
RispondiEliminaLa mia micia contenta ti saluta :)
Si Pupy, certi musi ci sono così familiari che finiamo per isolarli dal loro contesto, Silvestro è ovunque, ma sopratutto è un fumetto, un cartone animato, lì lo abbiamo conosciuto e amato ..... quel Twitty è insopportabile e petulante !!!!!! MiA000000
RispondiEliminaMa Lorenzo è divina ! come si chiama ? Auguri felini anche a Lei miaoooooooùùùùùùù
RispondiEliminaMia figlia l'ha chiamata Mimì :DDDDD
RispondiEliminaIo la chiamo Mignina hahhaha
Ciaoo
Graziosissima Mimì ...... Mignina è molto mandrognesco, una mia zia chiamava così le micie ........ Buonanotte Lorenzo
RispondiEliminaTutte i riferimenti che hai scelto sono fantastici ma un occhio di riguardo ce l'ho per Blacksad perchè è sensazionale,geniale, drammatico, lodevole.
RispondiEliminaBlacksad lo scovato per caso, non poteva sfuggirmi un tipo così Robbin. Grazie della visita, buona passeggiata tra le mie follie. miaooooùùùùùùùùùùùùùùùù
RispondiElimina:D A casa ho tutti e 4 i volumi!
EliminaAffascinanti .... ottima scelta miao
EliminaAdoro i fumetti anche io, nel mio piccolo. Quando vengo in patria ne compro sempre.
RispondiEliminaMa il motivo per cui mi inoltro nel tuo blog in punta di piedi e per ringraziarti di cuore.
Una frase come questa mi ha colpito e commosso:
"Ecco quei neri, quei sensi che feriscono i colori, contaminandoli in colori bruciati, riarsi, consumando l'immagine stessa".
è un'interpretazione del mio modo di dipingere che pochi avevano fatto, così incisiva e sobria, penetrante. Sei anche tu una pittrice, dice Zio Scriba, mio grandissimo amico e mi ti immagino così come scrivi, graffiante.
Ancora un grazie grande così.
Enzo
Naturalmente non era "sensi", ma scuri.
RispondiEliminaMi scuso.
Enzo
Un bellissimo omaggio ai nostri amati felini! Inutile dire che la mia preferita è l'immagine presa da 'Julia' (a proposito, nel prossimo numero ci sarà Genova...), non solo per il fumetto (che continua a mantenere, grazie a Berardi, una qualità alta, ma anche per quel faro molto Irish che si vede sulla parete della stanza e, soprattutto, per la micia 'Toni' che è pressochè identica, soprattutto nelle movenze, alla Titti versione bianca!!!
RispondiEliminaUn bacio miciotta
Grazie a te Enzo, le cose che hai dipinto sono veramente particolari e diverse, e quello scritto mi ha molto colpita. Nicola non avrebbe fatto un gesto così se non avesse creduto anche lui nelle tue capacità, oltre che per questa amicizia " oltre confini " che vi lega. Un po' graffiante lo sono per sopravvivenza di gatta randagia, ma miciosamente miao. Un caro saluto.
RispondiEliminatranquillo sapessi le lettere e i refusi che spargo io in blogsphera ffffffffffrrrrrrr
RispondiEliminaCla, Toni è troppo la nostra Titti Kattivik in bianco, è perfetta come compagna della dolce e decisa Julia, mi piacevano molto quelle due immagini, la miciona sembra proteggerla e confortarla nelle notti lontana dalle indagini , riemergono i veri mostri di dentro.
RispondiEliminaUn bacio fumettoso mia cara fffffrrrrrrrrr
ciao Fely.
RispondiEliminabuona domenicaaaaaaaaaaaaaa
Buona domenica anche a te bella Pupy miao
RispondiEliminaArrivo in ritardo, ma ero tranquillo perché sapevo che avresti celebrato al meglio (chi meglio di te?) l'adorato felino!
RispondiElimina