Il solido Mitch e il suo ricchissimo e scapestrato amico Kyle Hadley conoscono l'avvenente e posata Lucy, entrambi se ne innamorano, ma alla fine Kyle con quell'aria da fascinoso e dannato da redimere riesce a conquistarla. I primi tempi sono un idillio, lei riesce ad avere una positiva influenza,ma la scoperta di essere sterile, e ancora uuna volta inutile, rigetta nell'alcool Kyle,e la scoperta che Lucy aspetta un figlio è l'inizio di un tormento, si convince d essere tradito e incolpa di ciò Mitch. La tragedia incombe, alimentata sin dall'inizio dalla sorella di Kyle, Marylee, una mezza ninfomane per ripicca di non essere considerata da Mitch che una specie di sorella ribelle di cui avere cura, mentre lei lo ama da sempre e per questo gelosa di Lucy. Kyle aggredisce la moglie che perde il bambino, vi è una lite furibonda tra tutti loro in una notte da tregenda con il vento che travolge ogni cosa. Nella colluttazione Kyle che impugna una pistola viene colpito accidentalmente dalla sorella che cerca di salvare Mitch dall'ira del fratello ubriaco. Cercherà inizialmente poi di addossare la colpa su Lucy, ma non se la sente di andare fino in fondo nel suo piano. Finalmente Mitch ha Lucy tutta per se, Marylee ora è a capo di un'immensa fortuna, sola, completamente sola. Melodramma assurdo, sopratono costantemente, dai colori violenti come le passioni che descrive e i suoi personaggi disperati, che sa essere un inno al kitsch ( modello per ogni Dallas e Dynasty che si rispetti ) eppure riesce a essere emozionante, bellissimo, indimenticabile. Sirk sa creare in modo stilisticamente artificioso la verità assoluta dei sentimenti e dei desideri, rendendo ogni cosa paradigmatica e coinvolgente allo stesso tempo, riuscendo a toccare le nostre corde più intime e segrete, di quel sentire che da sempre “ è scritto nel vento “, quel vento che tutto trascina con se , come fossero foglie leggere , e che porta via inesorabilmente lontano.
Ciao Fel,molto bello questo film,grandi attori,e magistrale recitazione da parte di tutti,bella storia. Ottima la tua presentazione,molte volte ho visto questo film,ma è sempre un piacere rivederlo,molto vivaci i colori. Buona serata Fel,i miei gatti ti salutano,miao miao miao miao miao miao.
Ringrazia tutti i miciotti amorosi, riporta coccole a profusione a tutti loro. Gran film e si, smagliante , attori fantastici, su tutti il malessere tormentato di Robert Stack e l'insoddisfazione rabbiosa di Dorothy Malone. Un bacio Capitano Achab
Comincio con un pò di fusa domenicali... sarà che oggi mi sono tuffata letteralmente nel passato, ma con questo post mi hai fatto venire in mente i pomeriggi afosi d'agosto davanti la tv con mia zia...8 anni più grande di me... Mi trascinava in questi films...e li adorava....ed io, la seguivo... Quel modo di recitare così ad arte che negli attori moderni si è completamente perso.... Che nostalgia! Ti auguro una buona serata! ^___^
Un bacione!
PS: adesso i miei miao stanno tutti appallottolati sul mio letto. Impazziscono per le borse dell'acqua calda che io ho rivestito di strati di tessuto e lana per non fare loro, assorbire l'umidità... E ci dormono sopra in tre... Immagina che lotte! E chi vince la battaglia? Ma Soffio naturalmente! Il più piccolo e viziato! ^___^ Torno da loro...
Le tue carismatiche presentazioni vengono lette dalla mia mente attraverso le "voci" di chi un tempo doppiava questi attori. Credo che anche quelle, intendo le voci, sia maschili che femminili, avessero un enfasi che, il vento, si è trascinato con sè! Interpetrarle così, mentalmente, mi travolge. E' riportare nell'emozione nel presente. Il doppiaggio, il dietro "le quinte" dava animo alla parte dell'attore, rendendo unica l'interpretazione di due persone completamente diverse e molto lontane. Ricordo, di questo film, il calore della voce di Lucy e quello "arpionico" di Marylee, e "quel "Ti amo", sussurrato duramente "a denti stretti" da Mitch! Sento un brivido lungo la schiena se mi immedesimo in Lucy. Grazie fel! Sei una gatta da Premio Oscar! Sei riuscita a riportare indietrio quelle foglie leggere doppiando la voce del vento. Elisena - P.S.: Il tutto con la voce della doppiatrice di Ingrid Bergman
Melodramma assurdo, sopratono costantemente, dai colori violenti come le passioni che descrive e i suoi personaggi disperati, che sa essere un inno al kitsch.
Meravigliosa questa descrizione. Il melodramma è sempre, ed assolutamente, kitsh. La disperazione messa a nudo. Senza pudore. Esibita. Urlata. Sollecita il colpo di scena. Esige il colpo di scena. E' il caos delle emozioni e dei sentimenti. Un vortice. In cui si è trascinati come foglie, in balia di un vento fortissimo. Le passioni umane sono così: nude e violente. Magari supportate dall'ipotesi di una speranza. Solo che, nel melodramma,( quello classico ) la speranza non ha alcuna opportunità. Questo film l'ho visto. L'ho ricordato leggendo la trama. La tua attentissima descrizione lo ha riportato alla superficie, anche se è un pò sfumato nei miei ricordi. Un bacio a te Lucy, vestale della memoria Marilena
Ciao Fel,ma in alto vedo una grande amicona dei mici,la grande cagnolina KIRA,molto bella e dolce. Ho incontrato KIRA,a Osaka in Giappone,era al mercato del pesce,io ero appena sceso dalla mia nave Il demone perduto,abbiamo fatto subito amicizia,era molto ghiotta di pesci e in particolar modo di stoccafisso,nel farli sparire sembrava una maga,ti giravi e dal bancone ne mancavano due. Abbiamo fatto dei bei giretti,x bar,giardini,ville,mi ha portato a vedere dove viveva,era un luogo da favola,abitava con due pensionati marito e moglie tutti e due tatuatori,un giardino da perdersi,alberi carichi di frutti di tutti i paesi del mondo,e lei KIRA stava bene in quell'oasi di pace,ho passato molti giorni in sua compagnia,ma non andavamo al mercato del pesce,era troppo pericoloso andarci sempre,x fregare i pesci,lei non aveva bisogno di fregare ma si divertiva. Poi è arrivato il momento di salutarci,e dividerci,ma ho sempre nel mio cuore un dolce ricordo di lei. Buona serata Fel. Un bacio.
This is a FANTASTIC movie....... yesss I have seen it :-) You write amazing words about it but its all the true !! Hugs Kisses from us miauuuwwww Kareltje =^.^= Anya :)
Cara Luna-Dark è bello farsi due passi nei ricordi, riviverli per un po', sono contenta se oggi hai fatto ancora qualche passo in loro. Ma sono tremendi quei tre, che forte la borsa dell'acqua calda, non l'avevo mai sentita, è geniale, lo credo che si battagliano la posizione, gatti-volponi. Miaoooooooooooo
Ah ma Ecciù non è influenza, ma allergia .... e va bè porta più porta meno, foglie peli che ridere eh si temo che nel mio mondo ci sia di tutto un po' è un caleidoscopio di follie. Miao
Cara Marilena, le passioni dovrebbero essere nude non so se violente, senz'altro estreme, radicali, perchè ciò che proviamo veramente in noi e ci appassiona non conosce compromessi, mezze misure, piccolezze,vive tutto in modo assoluto. Il restyo è altro. Ti abbraccio mia cara stregotta magica. Ah quanto mi piace essere la vestale della memoria wow miao
Non so perchè ma sospettavo, che anche la Kira non ti era sconosciuta Achab, sarà che i miei amici con coda sono dei girndoloni e tu vaghi per i porti del mondo, e poi certe anime sono destinate ad incontrarsi prima o poi. Una affettuosa zampata vellutata caro Capitano
I am glad that saw it this film, is beautiful true? excessive and magnificent as the things we love more. For example the love for our friends with the queue we drag into madness all days in a passion cheha need to be expressed. You the you know that you have created a whole blog dedicated to that type from the nose with a red stain on the snout fair... A hug Anya and many stroking for Kareltje Miaooooo Miaaaooooooùùùùùù
Elisena sei fortissima, con il tuo mondo di parole che si rincorrono entusiaste e argentine. La questione doppiaggio in Itali aè controversa da sempre, ma è vero che molte delle nostre erano fantastiche, e sono comunque quelle con cui abbiamo ascoltato queste battute che ci sono rimaste dentro. Un abbraccio dai colori accesi come in un film di Sirk e con la voce di Tina Lattazi.
Grazie Fel! Finalmente "libera" di postarti! Stamane mi hai fatto un bel regalo ed io, che te ne sono grata, apporrò sempre la firma ai miei commenti e, qualche volta, farò un pò "salotto" anche da te: Un abbraccio dal profondo sud! Dalla calabria..., dalla Coste degli Dei. Terra che mi affascina e mi ha rapita! A presto. Elisena
Cara Elisena, era Tina Lattanzi, la doppiatrice dalla voce suadente, scusa mi è rimasta una lettera sulla tastiera ( tipico mio difetto dello scrivere in fretta ). Ti abbraccio carissima. Un bacio Streghessa di Terre Magiche . Miaoooooo
Ciao Giardi, è un cast fantastico che riesce a rendere perfettamente il travaglio, l'angoscia ma ognuno nella sua accezione. Si certo la vita è semepre illusoria, sorprendente, diversificata e crudele e Hudson suo malgrado ne è un po' un icona. Un caro saluto miagoloso
" un sestante strumento per misurare l'angolo di elevazione di un oggetto celeste sopra l'orizzonte "
Il dono di un momento soffuso
da Base Luna
Incontro di anime - Achab
Due anime disperate possono unirsi e fare scintille/la notte dipinge le certezze/e dilania i dubbi/cuori agitati nella ricerca/fragili come foglie/che cadono sulle panchine vuote/e aspettano/nel cielo ogni stella è un passo per un cammino infinito.
La morte ti fa Hype
-
A fine dell'anno scorso è morto il cantautore Paolo Benvegnù, poi a inizio
anno David Lynch, Gianfranco Manfredi, solo per dire i primi tre che mi
veng...
Babbo Natale e la Befana
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra
la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il mantello
rattop...
-
E' solo una bambina
con le trecce di filo spinato
E' solo una bambina eppure
ha gridato forte al mondo intero
la più grande bugia di Dicembre
Ha detto a ...
Bisogno di spazio e paura sel vuoto
-
Bisogno di spazio o paura sel vuoto? Io entrambe le cose! Mentre mostro un
nuovo segnalibro ne parlo, in poche righe di chiacchiere, sul sito, dove
potr...
Un saluto ad Andrea Camilleri
-
.
Non basta leggere, bisognerebbe anche capire.
Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi.
(da *Segnali di fumo*)
Educhiamo i bambini all'amore
-
Ancora una volta i bambini danno lezione agli adulti
Condivido la bella riflessione fatta da Loris, mio figlio,
dopo l'esperienza londinese vissuta di r...
Trik Internet Gratis Dan DP BBM Lucu Terbaru
-
Pada kesempatan kali ini juga kami akan berbagi tips putaran dunia Android
dan jaringan di internet tidak hanya Android dan jaringan yang akan kami
bahas d...
-
*PRESENTAZIONE di Varla del Rio * *autrice di * *FIELE D'OTTOBRE* Per chi
ancora non ha sentito parlare di *Varla del Rio* (pseudonimo), non si può
perder...
-
Cari amici,vedo che in tantissimi non vi siete dimenticati di noi,anzi ! Ci
siamo "trasferite" su Instagram,lo trovo un social più adatto a noi ,alle
nostr...
Baby Jogger City small GT Dual Stroller Review
-
*Reviews*
Holds a maximum of 100 lbs. Attributes a-5 point safety harness. Equipped
with hand operated parking rests. This stroller isn't readily expected.
...
Egocentrismo collettivo
-
Sarà che siamo continuamente bombardati da immagini, video e notizie di una
crudeltà atroce, ma ormai la nostra società è dominata dall'indifferenza.
Le p...
Il pulsante per farsi amare
-
Sei passato vicino al lago?
Se ci sei passato di recente hai visto che è cresciuto di qualche metro. Le
oche che lo abitavano le hanno ritrovate il gio...
L'Anarchico.
-
Lacrime di sole timido tepore/
corda tesa di sangue e odio nel nulla
delle loro convinzioni/rime capovolte
del marinaio muto occhi di sale
in ritardo sul t...
"Dove sei adesso" di Muriel Rukeyser
-
Dove sei adesso? Se solo ci potessimo toccare, se le nostre separate entità
potessero incastrarsi come un puzzle cinese ... Amore: la felicità di
combaciar...
CARA CASSANDRA - CASA CASSANDRA
-
Cara Cassandra, potrei cominciare con una delle classiche frasi che si
usano in questi casi, roba tipo *sembra ieri il **giorno** in cui ti
concepii*...
IO SONO ANARCHICO
-
Io sono anarchico.
Non voglio essere governato.
Non voglio essere ne’ costretto ne’ convinto a fare delle cose.
Voglio vivere in quella condizione di grazia...
Quando mi sarò deciso d'andarci, in Paradiso ci andrò con l'ascensore di Castelletto, nelle ore notturne, rubando un poco di tempo al mio riposo Giorgio Caproni
Felino magico del misterioso
monastero di Valle Christi
"Bonneville" : audacia e stile
A gentleman is simply a patient wolf
Devo sapere tutto.Devo penetrare il cuore del suo segreto
ti dono una rosa.
Una rosa di pioggia
che disseti il tuo sorriso,
una rosa di sole
che illumini il tuo viso.
Questa sera
ti dono una rosa.
Una rosa ignota
per il sogno,
fremente, nella notte,
del tuo regno.
Ciao Fel,molto bello questo film,grandi attori,e magistrale recitazione da parte di tutti,bella storia.
RispondiEliminaOttima la tua presentazione,molte volte ho visto questo film,ma è sempre un piacere rivederlo,molto vivaci i colori.
Buona serata Fel,i miei gatti ti salutano,miao miao miao miao miao miao.
Ringrazia tutti i miciotti amorosi, riporta coccole a profusione a tutti loro.
RispondiEliminaGran film e si, smagliante , attori fantastici, su tutti il malessere tormentato di Robert Stack e l'insoddisfazione rabbiosa di Dorothy Malone. Un bacio Capitano Achab
Comincio con un pò di fusa domenicali...
RispondiEliminasarà che oggi mi sono tuffata letteralmente nel passato, ma con questo post mi hai fatto venire in mente i pomeriggi afosi d'agosto davanti la tv con mia zia...8 anni più grande di me...
Mi trascinava in questi films...e li adorava....ed io, la seguivo...
Quel modo di recitare così ad arte che negli attori moderni si è completamente perso....
Che nostalgia!
Ti auguro una buona serata!
^___^
Un bacione!
PS: adesso i miei miao stanno tutti appallottolati sul mio letto.
Impazziscono per le borse dell'acqua calda che io ho rivestito di strati di tessuto e lana per non fare loro, assorbire l'umidità...
E ci dormono sopra in tre...
Immagina che lotte!
E chi vince la battaglia?
Ma Soffio naturalmente!
Il più piccolo e viziato!
^___^
Torno da loro...
Dovrei averlo visto anni fa, ma non me lo ricordo...
RispondiEliminaHai un modo di raccontare questi film da far venire subito voglia di cercarli.
PS
Grazie per il commento.
Tu rendi tutto emozionante, feli.
RispondiEliminaBacione
Mi associo ad Alfa, sai incuriosire il lettore, questo è un grande merito.
RispondiEliminahai innondato il tuo blog del profumo della papaya verde. Ti rendi conto quante persone la stanno annusando?
RispondiElimina...vedi sono così inebriata che ho sbagliato porta. Ora sono ricoperta doi foglie e peli di gatto. Ecciù
RispondiEliminaLe tue carismatiche presentazioni vengono lette dalla mia mente attraverso le "voci" di chi un tempo doppiava questi attori.
RispondiEliminaCredo che anche quelle, intendo le voci, sia maschili che femminili, avessero un enfasi che, il vento, si è trascinato con sè!
Interpetrarle così, mentalmente, mi travolge.
E' riportare nell'emozione nel presente.
Il doppiaggio, il dietro "le quinte" dava animo
alla parte dell'attore, rendendo unica l'interpretazione di due persone completamente diverse e molto lontane.
Ricordo, di questo film, il calore della voce di Lucy e quello "arpionico" di Marylee, e "quel "Ti amo", sussurrato duramente "a denti stretti" da Mitch!
Sento un brivido lungo la schiena se mi immedesimo in Lucy.
Grazie fel! Sei una gatta da Premio Oscar!
Sei riuscita a riportare indietrio quelle foglie leggere doppiando la voce del vento.
Elisena -
P.S.: Il tutto con la voce della doppiatrice di Ingrid Bergman
Melodramma assurdo, sopratono costantemente, dai colori violenti come le passioni che descrive e i suoi personaggi disperati, che sa essere un inno al kitsch.
RispondiEliminaMeravigliosa questa descrizione.
Il melodramma è sempre, ed assolutamente, kitsh.
La disperazione messa a nudo.
Senza pudore. Esibita. Urlata.
Sollecita il colpo di scena.
Esige il colpo di scena.
E' il caos delle emozioni e dei sentimenti.
Un vortice.
In cui si è trascinati come foglie, in balia di un vento fortissimo.
Le passioni umane sono così: nude e violente.
Magari supportate dall'ipotesi di una speranza.
Solo che, nel melodramma,( quello classico ) la speranza non ha alcuna opportunità.
Questo film l'ho visto.
L'ho ricordato leggendo la trama.
La tua attentissima descrizione lo ha riportato alla superficie, anche se è un pò sfumato nei miei ricordi.
Un bacio a te Lucy, vestale della memoria
Marilena
Ciao Fel,ma in alto vedo una grande amicona dei mici,la grande cagnolina KIRA,molto bella e dolce.
RispondiEliminaHo incontrato KIRA,a Osaka in Giappone,era al mercato del pesce,io ero appena sceso dalla mia nave Il demone perduto,abbiamo fatto subito amicizia,era molto ghiotta di pesci e in particolar modo di stoccafisso,nel farli sparire sembrava una maga,ti giravi e dal bancone ne mancavano due.
Abbiamo fatto dei bei giretti,x bar,giardini,ville,mi ha portato a vedere dove viveva,era un luogo da favola,abitava con due pensionati marito e moglie tutti e due tatuatori,un giardino da perdersi,alberi carichi di frutti di tutti i paesi del mondo,e lei KIRA stava bene in quell'oasi di pace,ho passato molti giorni in sua compagnia,ma non andavamo al mercato del pesce,era troppo pericoloso andarci sempre,x fregare i pesci,lei non aveva bisogno di fregare ma si divertiva.
Poi è arrivato il momento di salutarci,e dividerci,ma ho sempre nel mio cuore un dolce ricordo di lei.
Buona serata Fel.
Un bacio.
This is a FANTASTIC movie.......
RispondiEliminayesss I have seen it :-)
You write amazing words about it
but its all the true !!
Hugs Kisses from us
miauuuwwww Kareltje =^.^=
Anya :)
Cara Luna-Dark è bello farsi due passi nei ricordi, riviverli per un po', sono contenta se oggi hai fatto ancora qualche passo in loro.
RispondiEliminaMa sono tremendi quei tre, che forte la borsa dell'acqua calda, non l'avevo mai sentita, è geniale, lo credo che si battagliano la posizione, gatti-volponi. Miaoooooooooooo
Grazie Alfoso,è la passione che guida i tasti.
RispondiEliminaps. ti meriti ogni augurio, applausi e miagolii
Grazie Stellina, sei sempre così amabile. ma è il film che è emozionante. Miaaoooooo
RispondiEliminaLorenzo nessun merito, solo anni di visioni cinematografiche a profusioni. Grazie di aver passseggiato da queste parti. Un caro saluto
RispondiEliminaAh ma Ecciù non è influenza, ma allergia ....
RispondiEliminae va bè porta più porta meno, foglie peli che ridere eh si temo che nel mio mondo ci sia di tutto un po' è un caleidoscopio di follie. Miao
Cara Marilena, le passioni dovrebbero essere nude non so se violente, senz'altro estreme, radicali, perchè ciò che proviamo veramente in noi e ci appassiona non conosce compromessi, mezze misure, piccolezze,vive tutto in modo assoluto. Il restyo è altro. Ti abbraccio mia cara stregotta magica. Ah quanto mi piace essere la vestale della memoria wow miao
RispondiEliminaNon so perchè ma sospettavo, che anche la Kira non ti era sconosciuta Achab, sarà che i miei amici con coda sono dei girndoloni e tu vaghi per i porti del mondo, e poi certe anime sono destinate ad incontrarsi prima o poi.
RispondiEliminaUna affettuosa zampata vellutata caro Capitano
I am glad that saw it this film,
RispondiEliminais beautiful true? excessive and magnificent as the things we love more.
For example the love for our friends with the queue we drag into madness all days
in a passion cheha need to be expressed. You the you know that you have created a whole blog
dedicated to that type from the nose with a red stain on the snout fair...
A hug Anya and many stroking for Kareltje Miaooooo Miaaaooooooùùùùùù
Elisena sei fortissima, con il tuo mondo di parole che si rincorrono entusiaste e argentine. La questione doppiaggio in Itali aè controversa da sempre, ma è vero che molte delle nostre erano fantastiche, e sono comunque quelle con cui abbiamo ascoltato queste battute che ci sono rimaste dentro.
RispondiEliminaUn abbraccio dai colori accesi come in un film di Sirk e con la voce di Tina Lattazi.
Grazie Fel!
RispondiEliminaFinalmente "libera" di postarti! Stamane mi hai fatto un bel regalo ed io, che te ne sono grata, apporrò sempre la firma ai miei commenti e, qualche volta, farò un pò "salotto" anche da te:
Un abbraccio dal profondo sud! Dalla calabria..., dalla Coste degli Dei. Terra che mi affascina e mi ha rapita!
A presto. Elisena
buon inizio settimana ^_______^
RispondiEliminaquesto film lo ricordo... mi è sempre piaciuto... questa coppia insieme è eccezionale!!!
Cara Elisena, era Tina Lattanzi, la doppiatrice dalla voce suadente, scusa mi è rimasta una lettera sulla tastiera ( tipico mio difetto dello scrivere in fretta ). Ti abbraccio carissima.
RispondiEliminaUn bacio Streghessa di Terre Magiche . Miaoooooo
E' più una quadriglia fantastica ......
RispondiEliminaBuona settimana Pupy un bacio. Miaoooo
Miauwwwwww.....
RispondiEliminaYes its my birthday 26/01/1998
Yeahhhh...........
hugs
Kareltje =^.^=
Un'altro capolavoro! Certo questi film hanno una classe inconfondibile! :D
RispondiEliminaNice too ' I was born in January:
RispondiElimina19 January, WOW.
A bacione my dear friend cat ffffffrrrrrrrr
E si carissima Vittoria, hanno un fascino avvolgente, attori di carisma, regie dal tocco inconfondibile. Un bacio Bella scozzese
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaGreat movie, good actors, magistral acting ! Good night darling!
RispondiEliminamitico Rock Hudson ! Diventato poi simbolo di ben altre lotte ...
RispondiEliminaHallo Elaine, e si è un grande film, avvincente e indimenticabile. Un mondo di gattosità a te e ai tuoi bellissimi mici
RispondiEliminaCiao Giardi, è un cast fantastico che riesce a rendere perfettamente il travaglio, l'angoscia ma ognuno nella sua accezione. Si certo la vita è semepre illusoria, sorprendente, diversificata e crudele e Hudson suo malgrado ne è un po' un icona. Un caro saluto miagoloso
RispondiEliminaManca al repertorio!...Purtroppo...ma rimedierò!Promesso.
RispondiEliminaHo cominciato a leggere ma non ho finito, altrimenti temo di rovinarmi la visione!!!:)
Ciao miaooo!
Allora salta alle ultime 9 righe non sono comprommettenti ..... Miaoooooooouuu Guerni
RispondiElimina