Una festa natalizia quella del titolo, ma anche un incubo, e visto che il film mischia le carte e le feste, eccoci con Jack Skeletron, il celebre re del contorto e strampalato mondo di Halloweeen, indaffarato per l'ennesima festa paurosa di fine ottobre. Però egli, e non sa perchè, si sente strano, annoiato, vorrebbe essere qualcosa d'altro, fare altro, essere qualcun' altro. Così per cercare di portare le luci e i colori della festa del Natale dalle sue parti, finisce per fare danni a profusione. Verranno in suo soccorso il fedele cane fantasmatico Zero e la bambola di pezza, tutta ricucita, Sally, che in silenzio lo ama. Intuendo, inascoltati, che Jack sta rovinando tutto, lo aiutano a risistemare le cose, che ritornano al loro posto, mentre Jack capisce il valore dell'amore di Sally e di chi lo accetta così comè, tanto siamo tutti quei freaks, strambi personaggi, e altri mostricciattoli che popolano il mondo di Halloween. E poi uno spiraglio c'è sempre per contaminarsi un po', e scoprire la neve di Babbo Natale che magicamente volando con la sua slitta sopra la città di Halloween regala a tutti la magia della neve.Il nostro Jack è alla ricerca di una fittizia normalità, fuggire, ma rischiando di perdere molto per illusorie ricerche che nascono dal nostro stesso isolamento. Chi meglio di una favola, strana, un po' gotica, spettrale,fantastica, dove ragni e giocattoli dono di Natale s'intersecano, malinconica, gioiosa, incantevole, poetica, tenera, può dirci di sognare, giocare con la fantasia, guardare fuori di noi, ma senza dimenticare, senza rinnegare, senza rinunciare a quello che realmente siamo, in qualunque modo lo siamo.
Jack Skeletron - Non sforzarti di capirlo, devi solo immaginarlo! -
......alla ricerca di una fittizia normalità, fuggire, ma rischiando di perdere molto per illusorie ricerche che nascono dal nostro stesso isolamento.
Io ci trovo una grande verità in questo. E le favole gotiche sono in assoluto le più belle, proprio perchè, come giustamente tu hai sottolineato, all'interno contengono una tenera poetica, malinconica e gioiosa. Un percorso introspettivo. Una ricerca di se stessi in relazione al mondo esterno ma, come tu scrivi: senza dimenticare, senza rinnegare, senza rinunciare a quello che realmente siamo, in qualunque modo lo siamo. Il bello e l'assurdo s'incontrano e, pacificamente, riescono a coesistere. E' l'incorrotta, innocente, poetica fantasia di un bambino. Buon sabato, Lucy Marilena P.S. - Questo tuo post, Fel, mi fa ricordare che tra un pò dovrò scalare l'armadio più grande di casa e tirar giù il pesante albero di Natale. E i jingle natalizi già risuonano in questo ultimo giorno di Ottobre :)
Mia cara Stregatta, amo moltissimo i film di Tim Burton, li ritroverai piano piano da queste parti, ha questo sguardo fatato verso tutto ciò che è anomalo che adoro. Questo film è nel mio cuore, mi piaccciono i personaggi e come sono resi, le musiche, l'atmosfera, le follie che vi sono. E questa ricerca d'impossibile in Jack, che porta disastri ma anche nuove consapevolezze, soprattutto gli apre gli occhi sul valore di chi gli è intorno. Un saluto miagolante da gatta nerissima. P.s. consolati ieri ho visto fuori da un negozio di parrucchieri già il Babbo Natale che ciondolando strillava jingle bells ridendo rumorosamente, fai un po' tu .........
Hallo Achab, peccato che non l'hai visto, devi recuperarlo assolutamente, tu che ami la musica, questo film ha una belllissima colonna sonora con canzoni deliziose di Danny Elfman, che collabora spessisimo con Burton, nell'originale Jack, lo fa lui, nella versione curata in Italia la sua voce è di Renato Zero, perfetto per essere il Re del blu Re del Mai, come nella barra video potai ascoltare. Miaooo
Ho iniziato seguire Tim Burton da quando fece Edward mani di forbice dove un magistrale Johnny Deed alle prime armi diede già il meglio di sè. Regista eclettico e molto anticonvenzionale mi ha quasi sempre convinto. Le sue fiabe spaziano da gotico alla fantascienza ma sempre senza mai scadere nel volgare o nell'inutile e sempre con un messaggio da scoprire e far proprio. Insomma un gotico e un creativo, un mix accattivante. Lorenzo
Miao Lorenzo, proprio un mix accativante, mi piacciono i suoi personaggi sempre deliranti, sempre ultimi, ma con dentro il grande potere del riscatto personale, anzi può succedere come in Mars attck che prorpio i più inutili possano salvare il pianeta, messo a ferro e fuoco da alieni ingegnosi e umani troppo pieni di sè. E poi la fantasia che mette nelle sue storie è su una linea che mi s'intona. Passa un sabato speciale tutto per te.Ri- Miaaooooo
Amo questo film dall'età di 4 anni, l'ho visto troppe volte e sempre mi ha emozionata, sopratutto perchè si tratta di un musical, mi adoro..bravissima come sempre, scelta stupenda, adoro jack ^____^ buon halloween!!!Un bacio!
Ciao Fel, non ho mai visto questo film, e dopo il tuo post mi dispiace, quindi cercherò di farlo quanto prima. -non centra nulla ma...non amo "halloween" è una festa che non appartiene alle tradizioni italiane, non mi dice assolutamente nulla- ^_____^
Anch'io adoro Jack con quell'aria da scheletro elegante, dalle idee gentili,geniali e catastrofiche. Anche a me piacciono molto i musical. Notti stregate tutte per te Eluccia.
Miao Sara,lo so che noi italiani abbiamo un po' la mania dell'esterofilia, daltronede anche l'albero di Natale è cosa nordica, nostro è il presepe,e viceversa in molte tradizioni locali dalla Ligura alla Sardegna, ci sono anime, morti, fantasmi,streghe ecc. che compaiono per questa festa. Le contaminazioni sono anche divertenti, se non perdiamo di vista la nostra identità, come nel film : Natale è Natale con il Babbo rosso e Halloween è Halloween e il suo Re è Jack, però se un po' di neve dal cielo viene giù sulla scia di una slitta trainata da renne ...... Un bacio a te a Mirandina e ituoi gatti liberi
Ciao Lucy, eccomi qua a fare da messaggera per mia sorella, che voleva postare un commento sul tuo blog ma, non possedendo un profilo adatto a postarlo personalmente, ha chiesto a me di farlo per lei. Lietissima di averla accontentata, visto che la mia naturalmente rosso- chiomata (grrrr) sorella, era rimasta affascinata dal tuo post precedente. Riporto il suo commento :)
Il fantastico è il magico mondo dove vivo da sempre perchè, da sempre, quello reale mi"sta stretto". E faccio dei pasticci ........, ma mi sono imposta ed ho imparato a "trasformare" il nero nell'ottavo colore dell'arcobaleno. Io credo che siamo proprio noi adulti a "vivere" le nostre favole, credendoci ostinatamente e,a volte, loro si avverano, donandoci piccoli ma intensi momenti di vita "speciale". Il regista del film per me "è in gamba" perchè, i suoi "the end" lasciano in noi delle gocce di ghiaccio che anzichè raffredarci, diventano luce e gemme prima di sciogliersi. La sorella della strega Amaranta. Elisena, la "bambola" di pezza con il cuore rosso di velluto. Ciao. P.S.: La triade ti chiede se puoi, gentilmente, postare questo commento alla tua amica Fel, "ARISTOGATTA" ed elegante Miss.
Miao Marilena, grazie di aver traghettato la "Bambola di pezza dal cuore rosso di velluto",in questo lido buio e colorato. Wow una Lady dalla chioma fulvia, Elisena saresti stata perfetta tra le bellissime rosseggianti. credo ciecamente che la fantasia ci fa vivere. Trasforma ciò che nella realtà non c'è, e riesce a rendere magiche le cose belle. Anche tu allergica ai lieto fine ? ma è un vizio di famiglia!!! Il Tim è fantastico nel regalarci storie ed atmosfere ai limiti di tutto, favole nerissime con personaggi che non possiamo che amare, anche perchè sentiamo molte delle loro anomalie come nostre. Un grande abbraccio Sorelle belle e maliarde. P.s.1 Il Nero è ancora più che l'ottavo colore dell'arcobaleno, dentro di esso ci sono tutti i colori, è il più completo, totale, caldo. P.s. 2 Ma grazie della Aristogatta, ho brividi per tutta la pelliccia, fin anche la coda, per non dire delle fibrisse,e la punta delle orecchiusse. Miaooooooouuùùùù ffffffrrrrrrr
Hi Felinita Sorry we are late I was not at home today ...... (Lucy .... ;) I love your story its so SCARY Halloween is scary I now !! In Dutch is no Halloween ;( hugs kisses for you miauwwwwwwww miauwwww ........ Miaooooooouuùùùù ffffffrrrrrrr :)))))
But don't worry, I ' I the you know, I can't stand behind everything. Really in Italy is a party, has become a little fashion directly from the United States, but even here there are legends and traditions with witches, deaths, etc. they are common in the various countries. Many miagolii for Kareltje and a hug to you Anya Miaooo
non ho festeggiqato dopo 16 anni per la prima volta halloween! la mia febbre a 39 mi ha sacrificata dentro! e vabbè.. al prossimo anno!ihihihih bacione!
Ma miaoooooo Ukiyo, ci mancava la febbre, dai interpretavi lo zombie hallowinesco che non aveva voglia di uscire fuori dalla tomba, aaaaahhhhhhh aaaaahhhhhhhh Curati bene, un po' di fuse con vari miagolii da gatto nero
Oh Alfoso, arriverà anche la bella Sposa ( a parte che si sta inscheletrendo , è affascinante ). Brava Malikà , è proprio una frase che mi ha colpita, ecomplimenti a te che le rendi merito. Miaoooooo ad entrambi.
Ciao Fel, l'avevo quasi dimenticato questo film! Bello! Mi hai riporato alla mente dei bei ricordi!! E tu nelle descrizioni sei sempre così brava! Un bacione e buona serata
Miao L'unotta, èuna favola profonda e giocosa con i suoi mostricciatoli e sentimentale con i valori d'amore che porta con sè. Grazie del complimento. Un bacio grande. Buon novembre
Hallo Vittoria, in effetti tra un sorriso e un un delirio, ci sono momenti teneri e commoventi, la bambola che si scuce il braccio per stare vicino- da lontano, a Jack, Zero che gli svolazza intorno, la neve da cielo, ecc. Un bacio romanticona.
ciao Felinità!!! questo film è in perfetto stile HALLOWEEN anche se parla anche del Natale.... e poi c'è Renato Zero che dà la voce al personaggio principale.... peccato duri soltanto poco più di mezz'ora... o almeno è questo il tempo che c'è nel mio ricordo..... buona serata ^_____________^
Mia cara Pupy anche a te piace Renatino-Renatone, eh sembra nato per dar voce a Jack, dura un po'di più: '73 minuti ...... Buon Novembre, qui è iniziato nei peggiori dei modi, ma molto da giorno dei morti, freddo, pioggia araffiche, ventaccio. Un magoliio infreddolito e bagnato Miao
Siamo tutti un pò freak. Questa è una verità, solo che non tutti lo accettiamo...anzi...tutti perfetti e prevaricatori. Bel film con bella storia. Miao delle 20 ^_^ vado a finire di preparare la cena, baciuzzi
Chissa che buona cenotta che hai preparato da leccarsi le vibrisse. Cara Cally anch'io credo che abbiamo un po' dell'anomalo, del mostricciatolo, dell'oscuro, della straneria, vederla in noi è gestirla, renderla bellezza, virtù, pregio, nascondersela può essere malattia.Ti bacio musotta bedda
We are а gaggle of volunteeгs and starting a new scheme in our community. Υour webѕіte offered uѕ with helpful іnfo to work on. You've done an impressive process and our whole community shall be thankful to you. Take a look at my web site : http://www.dobrasil.com.br/social2/?L=blogs.blog&article=2864
" un sestante strumento per misurare l'angolo di elevazione di un oggetto celeste sopra l'orizzonte "
Il dono di un momento soffuso
da Base Luna
Incontro di anime - Achab
Due anime disperate possono unirsi e fare scintille/la notte dipinge le certezze/e dilania i dubbi/cuori agitati nella ricerca/fragili come foglie/che cadono sulle panchine vuote/e aspettano/nel cielo ogni stella è un passo per un cammino infinito.
La morte ti fa Hype
-
A fine dell'anno scorso è morto il cantautore Paolo Benvegnù, poi a inizio
anno David Lynch, Gianfranco Manfredi, solo per dire i primi tre che mi
veng...
Babbo Natale e la Befana
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra
la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il mantello
rattop...
-
E' solo una bambina
con le trecce di filo spinato
E' solo una bambina eppure
ha gridato forte al mondo intero
la più grande bugia di Dicembre
Ha detto a ...
Bisogno di spazio e paura sel vuoto
-
Bisogno di spazio o paura sel vuoto? Io entrambe le cose! Mentre mostro un
nuovo segnalibro ne parlo, in poche righe di chiacchiere, sul sito, dove
potr...
Un saluto ad Andrea Camilleri
-
.
Non basta leggere, bisognerebbe anche capire.
Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi.
(da *Segnali di fumo*)
Educhiamo i bambini all'amore
-
Ancora una volta i bambini danno lezione agli adulti
Condivido la bella riflessione fatta da Loris, mio figlio,
dopo l'esperienza londinese vissuta di r...
Trik Internet Gratis Dan DP BBM Lucu Terbaru
-
Pada kesempatan kali ini juga kami akan berbagi tips putaran dunia Android
dan jaringan di internet tidak hanya Android dan jaringan yang akan kami
bahas d...
-
*PRESENTAZIONE di Varla del Rio * *autrice di * *FIELE D'OTTOBRE* Per chi
ancora non ha sentito parlare di *Varla del Rio* (pseudonimo), non si può
perder...
-
Cari amici,vedo che in tantissimi non vi siete dimenticati di noi,anzi ! Ci
siamo "trasferite" su Instagram,lo trovo un social più adatto a noi ,alle
nostr...
Baby Jogger City small GT Dual Stroller Review
-
*Reviews*
Holds a maximum of 100 lbs. Attributes a-5 point safety harness. Equipped
with hand operated parking rests. This stroller isn't readily expected.
...
Egocentrismo collettivo
-
Sarà che siamo continuamente bombardati da immagini, video e notizie di una
crudeltà atroce, ma ormai la nostra società è dominata dall'indifferenza.
Le p...
Il pulsante per farsi amare
-
Sei passato vicino al lago?
Se ci sei passato di recente hai visto che è cresciuto di qualche metro. Le
oche che lo abitavano le hanno ritrovate il gio...
L'Anarchico.
-
Lacrime di sole timido tepore/
corda tesa di sangue e odio nel nulla
delle loro convinzioni/rime capovolte
del marinaio muto occhi di sale
in ritardo sul t...
"Dove sei adesso" di Muriel Rukeyser
-
Dove sei adesso? Se solo ci potessimo toccare, se le nostre separate entità
potessero incastrarsi come un puzzle cinese ... Amore: la felicità di
combaciar...
CARA CASSANDRA - CASA CASSANDRA
-
Cara Cassandra, potrei cominciare con una delle classiche frasi che si
usano in questi casi, roba tipo *sembra ieri il **giorno** in cui ti
concepii*...
IO SONO ANARCHICO
-
Io sono anarchico.
Non voglio essere governato.
Non voglio essere ne’ costretto ne’ convinto a fare delle cose.
Voglio vivere in quella condizione di grazia...
Quando mi sarò deciso d'andarci, in Paradiso ci andrò con l'ascensore di Castelletto, nelle ore notturne, rubando un poco di tempo al mio riposo Giorgio Caproni
Felino magico del misterioso
monastero di Valle Christi
"Bonneville" : audacia e stile
A gentleman is simply a patient wolf
Devo sapere tutto.Devo penetrare il cuore del suo segreto
ti dono una rosa.
Una rosa di pioggia
che disseti il tuo sorriso,
una rosa di sole
che illumini il tuo viso.
Questa sera
ti dono una rosa.
Una rosa ignota
per il sogno,
fremente, nella notte,
del tuo regno.
lo vedrò la notte di halloween :)
RispondiEliminaClelia
......alla ricerca di una fittizia normalità, fuggire, ma rischiando di perdere molto per illusorie ricerche che nascono dal nostro stesso isolamento.
RispondiEliminaIo ci trovo una grande verità in questo.
E le favole gotiche sono in assoluto le più belle, proprio perchè, come giustamente tu hai sottolineato, all'interno contengono una tenera poetica, malinconica e gioiosa.
Un percorso introspettivo. Una ricerca di se stessi in relazione al mondo esterno ma, come tu scrivi: senza dimenticare, senza rinnegare, senza rinunciare a quello che realmente siamo, in qualunque modo lo siamo.
Il bello e l'assurdo s'incontrano e, pacificamente, riescono a coesistere.
E' l'incorrotta, innocente, poetica fantasia di un bambino.
Buon sabato, Lucy
Marilena
P.S. - Questo tuo post, Fel, mi fa ricordare che tra un pò dovrò scalare l'armadio più grande di casa e tirar giù il pesante albero di Natale. E i jingle natalizi già risuonano in questo ultimo giorno di Ottobre :)
Ciao Fel,non ho mai visto questo film,ma dalla tua presentazione deve essere valido,buon fine settimana.Un bacio.
RispondiEliminaUn tempismo perfetto Clelia. Un saluto da brividi bbbrrrrrr-fffffffrrrrrr
RispondiEliminaMia cara Stregatta, amo moltissimo i film di Tim Burton, li ritroverai piano piano da queste parti, ha questo sguardo fatato verso tutto ciò che è anomalo che adoro. Questo film è nel mio cuore, mi piaccciono i personaggi e come sono resi, le musiche, l'atmosfera, le follie che vi sono. E questa ricerca d'impossibile in Jack, che porta disastri ma anche nuove consapevolezze, soprattutto gli apre gli occhi sul valore di chi gli è intorno.
RispondiEliminaUn saluto miagolante da gatta nerissima.
P.s. consolati ieri ho visto fuori da un negozio di parrucchieri già il Babbo Natale che ciondolando strillava jingle bells ridendo rumorosamente, fai un po' tu .........
Hallo Achab, peccato che non l'hai visto, devi recuperarlo assolutamente, tu che ami la musica, questo film ha una belllissima colonna sonora con canzoni deliziose di Danny Elfman, che collabora spessisimo con Burton, nell'originale Jack, lo fa lui, nella versione curata in Italia la sua voce è di Renato Zero, perfetto per essere il Re del blu Re del Mai, come nella barra video potai ascoltare. Miaooo
RispondiEliminaHo iniziato seguire Tim Burton da quando fece Edward mani di forbice dove un magistrale Johnny Deed alle prime armi diede già il meglio di sè.
RispondiEliminaRegista eclettico e molto anticonvenzionale mi ha quasi sempre convinto.
Le sue fiabe spaziano da gotico alla fantascienza ma sempre senza mai scadere nel volgare o nell'inutile e sempre con un messaggio da scoprire e far proprio.
Insomma un gotico e un creativo, un mix accattivante.
Lorenzo
Miao Lorenzo, proprio un mix accativante, mi piacciono i suoi personaggi sempre deliranti, sempre ultimi, ma con dentro il grande potere del riscatto personale, anzi può succedere come in Mars attck che prorpio i più inutili possano salvare il pianeta, messo a ferro e fuoco da alieni ingegnosi e umani troppo pieni di sè. E poi la fantasia che mette nelle sue storie è su una linea che mi s'intona. Passa un sabato speciale tutto per te.Ri- Miaaooooo
RispondiEliminaSei sorprendente Feli.
RispondiEliminaAvevo guardato le immagini e questo film non mi ispirava
Leggo la recensione e me lo rendi quasi interessante da vedere...
Ho capito Star, che le cose un po' gotiche non sono sulle tue corde, ma i personaggi di Burton sanno parlare al cuore. Un bacio Miaooo
RispondiEliminaAmo questo film dall'età di 4 anni, l'ho visto troppe volte e sempre mi ha emozionata, sopratutto perchè si tratta di un musical, mi adoro..bravissima come sempre, scelta stupenda, adoro jack ^____^ buon halloween!!!Un bacio!
RispondiEliminaCiao Fel, non ho mai visto questo film, e dopo il tuo post mi dispiace, quindi cercherò di farlo quanto prima.
RispondiElimina-non centra nulla ma...non amo "halloween"
è una festa che non appartiene alle tradizioni italiane, non mi dice assolutamente nulla-
^_____^
Anch'io adoro Jack con quell'aria da scheletro elegante, dalle idee gentili,geniali e catastrofiche.
RispondiEliminaAnche a me piacciono molto i musical.
Notti stregate tutte per te Eluccia.
Miao Sara,lo so che noi italiani abbiamo un po' la mania dell'esterofilia, daltronede anche l'albero di Natale è cosa nordica, nostro è il presepe,e viceversa in molte tradizioni locali dalla Ligura alla Sardegna, ci sono anime, morti, fantasmi,streghe ecc. che compaiono per questa festa. Le contaminazioni sono anche divertenti, se non perdiamo di vista la nostra identità, come nel film : Natale è Natale con il Babbo rosso e Halloween è Halloween e il suo Re è Jack, però se un po' di neve dal cielo viene giù sulla scia di una slitta trainata da renne ......
RispondiEliminaUn bacio a te a Mirandina e ituoi gatti liberi
Ciao Lucy, eccomi qua a fare da messaggera per mia sorella, che voleva postare un commento sul tuo blog ma, non possedendo un profilo adatto a postarlo personalmente, ha chiesto a me di farlo per lei.
RispondiEliminaLietissima di averla accontentata, visto che la mia naturalmente rosso- chiomata (grrrr) sorella, era rimasta affascinata dal tuo post precedente.
Riporto il suo commento :)
Il fantastico è il magico mondo dove vivo da sempre perchè, da sempre, quello reale mi"sta stretto".
E faccio dei pasticci ........, ma mi sono imposta ed ho imparato a "trasformare" il nero nell'ottavo colore dell'arcobaleno.
Io credo che siamo proprio noi adulti a "vivere" le nostre favole, credendoci ostinatamente e,a volte, loro si avverano, donandoci piccoli ma intensi momenti di vita "speciale".
Il regista del film per me "è in gamba" perchè, i suoi "the end" lasciano in noi delle gocce di ghiaccio che anzichè raffredarci, diventano luce e gemme prima di sciogliersi.
La sorella della strega Amaranta.
Elisena, la "bambola" di pezza con il cuore rosso di velluto.
Ciao.
P.S.: La triade ti chiede se puoi, gentilmente, postare questo commento alla tua amica Fel, "ARISTOGATTA" ed elegante Miss.
Miao Marilena, grazie di aver traghettato la "Bambola di pezza dal cuore rosso di velluto",in questo lido buio e colorato.
RispondiEliminaWow una Lady dalla chioma fulvia, Elisena saresti stata perfetta tra le bellissime rosseggianti. credo ciecamente che la fantasia ci fa vivere. Trasforma ciò che nella realtà non c'è, e riesce a rendere magiche le cose belle. Anche tu allergica ai lieto fine ? ma è un vizio di famiglia!!! Il Tim è fantastico nel regalarci storie ed atmosfere ai limiti di tutto, favole nerissime con personaggi che non possiamo che amare, anche perchè sentiamo molte delle loro anomalie come nostre. Un grande abbraccio Sorelle belle e maliarde.
P.s.1 Il Nero è ancora più che l'ottavo colore dell'arcobaleno, dentro di esso ci sono tutti i colori, è il più completo, totale, caldo.
P.s. 2 Ma grazie della Aristogatta, ho brividi per tutta la pelliccia, fin anche la coda, per non dire delle fibrisse,e la punta delle orecchiusse. Miaooooooouuùùùù ffffffrrrrrrr
Hi Felinita
RispondiEliminaSorry we are late
I was not at home today ......
(Lucy .... ;)
I love your story its so SCARY
Halloween is scary I now !!
In Dutch is no Halloween ;(
hugs kisses for you
miauwwwwwwww miauwwww ........
Miaooooooouuùùùù ffffffrrrrrrr :)))))
But don't worry, I ' I the you know, I can't stand behind everything.
RispondiEliminaReally in Italy is a party, has become a little fashion directly from the United States, but even here there are legends and traditions with witches, deaths, etc. they are common in the various countries. Many miagolii for Kareltje and a hug to you Anya Miaooo
non ho festeggiqato dopo 16 anni per la prima volta halloween!
RispondiEliminala mia febbre a 39 mi ha sacrificata dentro!
e vabbè..
al prossimo anno!ihihihih
bacione!
Ma miaoooooo Ukiyo, ci mancava la febbre, dai interpretavi lo zombie hallowinesco che non aveva voglia di uscire fuori dalla tomba, aaaaahhhhhhh aaaaahhhhhhhh
RispondiEliminaCurati bene, un po' di fuse con vari miagolii da gatto nero
Carino, anche se ho preferito "La sposa cadavere".
RispondiEliminaPS la frase che ti è piaciuta nel racconto è un suggerimento di Malikà, che mi funge talora da redattrice.
Oh Alfoso, arriverà anche la bella Sposa
RispondiElimina( a parte che si sta inscheletrendo , è affascinante ). Brava Malikà , è proprio una frase che mi ha colpita, ecomplimenti a te che le rendi merito. Miaoooooo ad entrambi.
Ciao Fel,
RispondiEliminal'avevo quasi dimenticato questo film!
Bello! Mi hai riporato alla mente dei bei ricordi!! E tu nelle descrizioni sei sempre così brava!
Un bacione e buona serata
Miao L'unotta, èuna favola profonda e giocosa con i suoi mostricciatoli e sentimentale con i valori d'amore che porta con sè. Grazie del complimento. Un bacio grande. Buon novembre
RispondiEliminache bello questo film! C'e' sempre un'atmosfera romantica, sentimentale. Mi commuovono sempre!
RispondiEliminaHallo Vittoria, in effetti tra un sorriso e un un delirio, ci sono momenti teneri e commoventi, la bambola che si scuce il braccio per stare vicino- da lontano, a Jack, Zero che gli svolazza intorno, la neve da cielo, ecc.
RispondiEliminaUn bacio romanticona.
ciao Felinità!!! questo film è in perfetto stile HALLOWEEN anche se parla anche del Natale.... e poi c'è Renato Zero che dà la voce al personaggio principale....
RispondiEliminapeccato duri soltanto poco più di mezz'ora... o almeno è questo il tempo che c'è nel mio ricordo.....
buona serata ^_____________^
Mia cara Pupy anche a te piace Renatino-Renatone, eh sembra nato per dar voce a Jack, dura un po'di più: '73 minuti ...... Buon Novembre, qui è iniziato nei peggiori dei modi, ma molto da giorno dei morti, freddo, pioggia araffiche, ventaccio.
RispondiEliminaUn magoliio infreddolito e bagnato Miao
Siamo tutti un pò freak.
RispondiEliminaQuesta è una verità, solo che non tutti lo accettiamo...anzi...tutti perfetti e prevaricatori.
Bel film con bella storia.
Miao delle 20 ^_^ vado a finire di preparare la cena, baciuzzi
Chissa che buona cenotta che hai preparato da leccarsi le vibrisse. Cara Cally anch'io credo che abbiamo un po' dell'anomalo, del mostricciatolo, dell'oscuro, della straneria, vederla in noi è gestirla, renderla bellezza, virtù, pregio, nascondersela può essere malattia.Ti bacio musotta bedda
RispondiEliminaWe are а gaggle of volunteeгs and
RispondiEliminastarting a new scheme in our community. Υour webѕіte offered uѕ
with helpful іnfo to work on. You've done an impressive process and our whole community shall be thankful to you.
Take a look at my web site : http://www.dobrasil.com.br/social2/?L=blogs.blog&article=2864